Ancora un ottimo un ottimo risultato nella Gara Nazionale di Chimica per uno studente dell'ITIS “Luigi dell’Erba” di Castellana Grotte, che si aggiunge a quelli della fase regionale dei Giochi della Chimica.
La manifestazione organizzata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) si è svolta il 16 e 17 aprile presso l’ITIS “Enrico Fermi” di Modena, vincitore dell’edizione precedente tenutasi a Prato. Alla Gara, giunta alla XII edizione, hanno partecipato 27 ragazzi provenienti dai migliori Istituti Tecnici ad indirizzo Chimico di tutta Italia, scelti come unici rappresentanti della propria scuola attraverso selezioni interne.
La Commissione di Valutazione con una comunicazione ha in questi giorni ufficializzato secondo posto assoluto dello studente castellanese Michele Giannuzzi, frequentante la classe quarta sezione AC del "dell'Erba".
La competizione ha visto il primo giorno lo svolgimento di una prova pratica in laboratorio, nella quale gli studenti hanno determinato la quantità di acido fosforico in un campione a loro assegnato, e il secondo giorno la risoluzione di una prova teorica, rispondendo a cento domande a risposta multipla riguardante i principali settori della chimica. Dalla somma dei punteggi delle due prove, ha stilato la graduatoria di merito. Michele e l’Istituto castellanese riceveranno quindi un attestato di lode dal MIUR, e lo studente ritirerà anche un premio in denaro erogato dal Ministero per la “Promozione e valorizzazione delle eccellenze”.
L’organizzazione della manifestazione ha previsto, inoltre, momenti di ritrovo fra docenti e studenti, una visita al centro storico di Modena, al Duomo, all’Accademia Militare, al Municipio, al Museo “Ferrari” di Maranello e al Museo dell'aceto Balsamico Tradizionale di Spilamberto. Appresa la notizia dal Dirigente prof. Pietro Sportelli, Michele ha festeggiato con i suoi compagni e ha colto l'occasione per ringraziare tutti i docenti che in questi anni lo hanno guidato nella preparazione, specialmente quelli delle materie chimiche, proff. Rosa Poli, che lo ha anche accompagnato a Modena, Giampaolo Gabriele, Marcello Palattella, Bianco Maddea, Vito Loconsole, Annalisa Gentile, e il prof. Andrea Fanelli, docente di un corso di preparazione alla Gara inserito nel Piano dell'Offerta Formativa (POF 2013) dell'Istituto.