È Deanira Lippolis la nuova segretaria cittadina dei giovani del Partito Democratico.
Con i suoi 23 anni non è solo la più giovane consigliera comunale ma è l’unica dirigente del movimento giovanile del Pd in terra di Bari che siede in un consiglio comunale. E’ stata eletta al termine del congresso svoltosi sabato scorso nella sede di via Piave del partito democratico castellanese. Una elezione avvenuta all’unanimità al termine della presentazione di una mozione che lei stessa ha illustrato.
Dal significativo titolo “Conquistare spazi, il nostro tempo”, nella mozione Deanira Lippolis ricalca le motivazioni che devono indurre i giovani a impegnarsi direttamente nella vita politica. “ I giovani vengono considerati non pronti a prendersi delle responsabilità, non pronti a prendere decisioni importanti e questo stereotipo finisce per convincerci che davvero non siamo all’altezza di realizzare le nostre aspirazioni e prenderci cura del mondo. Questo momento storico, così complesso, pieno di conflitti ingiusti, che ci costringe a fare i conti con gli errori commessi in passato, ha bisogno, invece, proprio di noi. Tocca alla nostra generazione pretendere di avere voce e di poter essere parte attiva del presente per poter cercare di costruire e salvare il futuro”.
Partendo da questa motivazione Deanira Lippolis ha poi sottolineato l’importanza di comprendere che “il cambiamento è davvero possibile, com’è concretamente possibile risolvere i problemi quando c’è un gruppo di persone capace di ascoltare, impegnarsi e lavorare onestamente per la comunità. Perché una cosa fondamentale che la politica insegna è proprio l’importanza di sentirsi parte di un gruppo in cui non può e non deve esserci spazio per l’individualismo: ogni risultato, anche personale, è frutto dell’impegno di tutti”.
Di qui il suo obiettivo di vedere i giovani democratici come “uno spazio libero, inclusivo, in cui poter esprimere idee, uno spazio di confronto, di dibattito, di creatività e, soprattutto, condivisione, uno spazio aperto a chiunque abbia il sogno di far crescere questo territorio. Sono convinta – ha concluso Deanira Lippolis nella sua relazione – che solo insieme possiamo abbattere le diseguaglianze e le discriminazioni, possiamo lottare per respirare un’aria migliore, per avere la possibilità di studiare e fare il lavoro che vogliamo qui, dove siamo nati e dove possiamo ancora vivere senza sostenere ritmi disumani. Castellana, come tutta la Puglia, non deve essere un posto da cui scappare, ma un posto in cui è possibile restare e, addirittura, tornare”.
Nutrita la partecipazione ai lavori con i saluti istituzionali degli assessori comunali Davide Sportelli, Fabio Caputo e della vicesindaca Stella Stefanelli, dei consiglieri comunali Valentina De Lucia, Enzo Filomeno e Victor Casulli, quest’ultimo soprattutto nella veste di segretario politico cittadino del Pd. Sono anche intervenuti il segretario provinciale dei giovani democratici Massimo Mancini e del deputato castellanese, l’onorevole Ubaldo Pagano che ha spronato i giovani a essere protagonisti senza timori verso gli adulti. Al congresso erano presenti anche i ragazzi dei circoli dei Giovani Democratici di Conversano, Monopoli e Putignano.