Eccellenti risultati per gli studenti dell’I.I.S.S. “Luigi dell’Erba” nella fase regionale dei Giochi della Chimica 2024.
I ragazzi frequentanti l’istituto diretto dalla docente Teresa Turi si sono classificati nelle prime posizioni delle gare previste nell’edizione di quest’anno.
Approfondiamo le varie tappe.
FASE REGIONALE GIOCHI DELLA CHIMICA 2024
Organizzati dalla Società Chimica Italiana, su incarico della Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, i Giochi si svolgono grazie al supporto operativo della Società Chimica
Italiana, delle sue Divisioni e delle Sezioni. Nati nel 1984, i Giochi e le Olimpiadi della Chimica sono inseriti tra le iniziative di valorizzazione delle eccellenze riguardanti gli studenti delle scuole secondarie superiori. I Giochi sono rivolti a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane, statali e paritarie, e hanno l’obiettivo di stimolare nei giovani l’interesse per questa disciplina.
A partire dall'a.s.2023-24, la competizione si svolge secondo due modalità:
- Competizione individuale (in cui partecipano gli studenti individualmente);
- Competizione a squadre (in cui partecipano le scuole, ciascuna con una squadra).
La competizione individuale si articola in tre Classi di Concorso: A, B, C. La classe A è riservata agli studenti dei primi due anni della scuola secondaria di secondo grado, la classe B è riservata agli studenti del successivo triennio che frequentano istituti (Licei, Istituti Tecnici e Istituti Professionali) non
compresi tra quelli di seguito indicati e, infine, la classe C è riservata agli studenti del triennio dei nuovi Istituti Tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie.
SELEZIONE D’ISTITUTO
NUMERO DI PARTECIPANTI LIVELLO NAZIONALE
TOTALE 28253
Classe A 9498
Classe B 15007
Classe C 3748
Gli studenti di ogni regione sono stati selezionati per la FINALE REGIONALE attraverso una prova svolta in ogni istituto il 27 febbraio 2024 su piattaforma ALCHEMIR con test a risposta multipla da cui sono stati selezionati 16 studenti della classe A (Biennio comune) e 19 studenti della classe C (triennio Chimica Materiali e Biotecnologie) e 1 della classe B (liceo).
Tali studenti hanno potuto gareggiare svolgendo una prova in presenza presso il campus dell’Università degli Studi di Bari, che consisteva nella risoluzione di 48 quesiti a risposta multipla in 120 min.
NUMERO STUDENTI SELEZIONATI PER LA FINALE REGIONALE IN PUGLIA
CLASSE A 246
CLASSE B 416
CLASSE C 120
TOTALE 782
Grande la soddisfazione della dirigente scolastica dell’I.I.S.S. “Luigi dell’Erba” Teresa Turi e del docente Angelo Lovece, il quale ha tenuto i corsi di preparazione (nell’ambito di un progetto PTOF) per la partecipazione ai giochi, del docente Andrea Fanelli, referente dei progetti PTOF sulla valorizzazione delle eccellenze, dei docenti e di tutto il personale scolastico per i risultati dei loro talunni in questa particolare edizione della selezione Regionale dei Giochi della Chimica 2024. Giovedì 10 maggio, il presidente della sezione Puglia della Società Chimica Italiana Antonio Monopoli premierà ben 13 alunni dell’Istituto “dell’Erba”.
ELENCO PREMIATI CLASSE C – COMPETIZIONE INDIVIDUALE
Posizione in classifica | Cognome | nome | Classe | Residenza |
1 | Masotti | Fabio | 5bc | Rutigliano |
2 | Netti | Domenico | 4ac | Castellana Grotte |
5 | Brunetti | Emmanuel | 5as | Monopoli |
6 | Bianco | Davide | 4bc | Putignano |
7 | Cisternino | Francesco | 5ac | Alberobello |
8 | Matarrese | Sofia | 4bc | Noci |
9 | Mastrocristino | Lorenzo | 4ac | Rutigliano |
10 | Elefante | Gaia | 3ac | Castellana Grotte |
ELENCO PREMIATI CLASSE A – COMPETIZIONE INDIVIDUALE
Posizione in classifica | Cognome | nome | Classe | Residenza |
2 | Bruno | Giuseppe | 2cc | Putignano |
4 | Orlando | Gabriele | 2bc | Monopoli |
8 | Locaputo | Domenico | 2ac | Conversano |
Finalisti Competizione a Squadre
Cognome | nome | Classe | Residenza | |
Titolare | Masotti | Fabio | 5bc | Rutigliano |
Titolare | Netti | Domenico | 4ac | Castellana Grotte |
Titolare | Brunetti | Emmanuel | 5as | Monopoli |
Titolare | Mancini | Maria | 2ac | Polignano |
Supplente | Cisternino | Francesco | 5ac | Alberobello |
Supplente | Valenzano | Graziana | 2ac | Rutigliano |
FASE NAZIONALE
I 100 studenti ammessi alla Finale Nazionale sono stati selezionati secondo i seguenti criteri:
Estratto dal Regolamento Quote: "Alla Finale Nazionale accede, per ciascuna Sezione/Regione, il primo classificato alla Finale Regionale in ogni Classe di Concorso (per un totale di 57 studenti, 19 studenti per ogni Classe di Concorso). Inoltre accedono i migliori 40-50 studenti selezionati, in modo insindacabile, dal Comitato Organizzatore Nazionale sulla base dei punteggi conseguiti alle Finali Regionali, per un totale di circa 100 studenti complessivamente".
Il numero di studenti ammessi, oltre ai campioni regionali per ciascuna Classe di Concorso, è stato determinato in base al numero effettivo di partecipanti alle Finali Regionali, per un totale di 43 studenti.
Studenti del I.I.S.S. “dell’Erba” AMMESSI alla FINALE NAZIONALE DI FIRENZE (prevista dal 24 al 26 maggio presso le strutture del Centro Studi Cisl):
Masotti Fabio 5BC – Classe C
Bruno Giuseppe 2CC – Classe A
Orlando Gabriele 2BC – Classe A