Anche quest’anno la Scuola secondaria di I grado dell’Istituto comprensivo "Angiulli-De Bellis" di Castellana-Grotte ha realizzato la Giornata delle arti: una festa della musica e dell’arte.
Nella mattinata del 29 maggio, nel cortile della scuola primaria Angiulli gli alunni si sono esibiti mettendo in evidenza le loro competenze maturate durante l’anno scolastico. Il cortile allestito da splendide tele, quadri colorati, ricco di alunni che disegnavano riproducendo copie di quadri famosi con i gessetti e i colori acrilici, ha accolto gli alunni della scuola che hanno assistito alle varie performance.
Una bellissima mostra a cielo aperto:ogni gruppo utilizzava una tecnica per portare a termine il proprio lavoro accompagnato dall’aiuto degli alunni della scuola primaria che sono intervenuti nella fase della colorazione, oltre a realizzare delle immagini, dando libero sfogo alla creatività ed immaginazione. Interessante vedere un gruppo di artisti professionisti A.I.F. Arte Ingegno e Fantasia, intervenuti realizzando l’estemporanea di pittura che ha contribuito a rendere un’atmosfera magica. Il tutto è stato accompagnato da un sottofondo musicale, filo conduttore della manifestazione, interazione tra musica e pittura. Si sono susseguite esibizioni delle orchestre di classe formate da tastiere, chitarre, ukuleli e flauto dolce in tre gruppi distinti ( classi prime,seconde, terze) e quelle del coro della Scuola Secondaria di I grado ‘Messaggi vocali’.
Come di consueto uno spazio della giornata è stata riservata agli alunni che studiano musica e che hanno voluto esibirsi come solisti: dei veri talenti. Alla chitarra, Giuseppe Garofano e Matteo Nasuti mentre al pianoforte Cristiano Napoleone, Ivan Bruno e Gianvito Mammone. Momento clou della manifestazione è stato il coinvolgente medley eseguito da Leon Bianco, che ha trascinato il pubblico dei più giovani.
L’appuntamento rappresenta una delle occasioni per fare musica; anche quest’anno la scuola ha partecipato alla settimana della musica che si è svolta dal 6 all’11 maggio (XXV rassegna nazionale) sulla piattaforma Indire. Il video del concerto di Natale è presente (tra sole tre scuole della Provincia di Bari) sul sito la lamusicaunisce.indire.it/
Si ringraziano i genitori delle classi della 2E, 2G, 3H per la preziosa collaborazione ad allestire la mostra, i pittori A. Lattarulo, R. Miccolis, A. Scarpa, U. Colapinto per aver reso ancora più "artistica" la festa, la docente Longo, gli alunni della scuola primaria e soprattutto un sentito grazie a tutti gli alunni che sis ono cimentati nella realizzazione delle opere e di coloro che hanno creato la locandina ispirandosi all’artista Kandisky.