Continua la serie di successi nelle gare nazionali per gli studenti dell’I.I.S.S. “Luigi dell’Erba” di Castellana-Grotte diretto da Teresa Turi.
L’alunno Domenico Netti, frequentante la classe 4 A Chimica, ha vinto la XXII edizione della Gara Nazionale per Istituti Tecnici. Indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie – Articolazione Chimica e materiali. Un risultato davvero prestigioso che premia uno studente che ha già un palmarès di grandi trionfi: primo posto assoluto nella finale Nazionale della competizione a squadre dei Giochi della Chimica di Firenze 2024, secondo posto nella Fase Regionale dei Giochi della Chimica classe C (triennio) 2024 e medaglia d’oro nella finale Nazionale dei Giochi della Chimica Classe A (biennio) del 2022.
“La gara nazionale è stata un'esperienza indimenticabile!” racconta Domenico Netti, visibilmente emozionato. “Dopo la delusione del secondo posto alla competizione regionale dei Giochi della Chimica che mi ha precluso l’accesso alla finale nazionale individuale, svoltasi a Firenze (cui ho partecipato comunque come componente della squadra di rappresentanza dell’I.I.S.S. Luigi dell’Erba che ha vinto il titolo!), questa rappresentava per me la seconda chance di rivalsa e un’occasione per mostrare quanto valessi. L’aria che si respirava nell’istituto E. Fermi di Modena era di forte competizione. Eravamo pronti a sfidarci nella competizione teorica (cinque ore per rispondere a 100 quesiti) come nella prova pratica di laboratorio.
Sono passate alcune settimane da quel 17 e 18 maggio e finalmente sono arrivati i risultati che mi proclamano vincitore. Sono contentissimo e ringrazio i professori Angelo Lovece ed Andrea Fanelli per avermi preparato e spronato a dare il massimo (attraverso il progetto “Valorizzazione delle Eccellenze”).
Sono orgoglioso del traguardo conseguito, dei complimenti giunti da tanti, in primis dalla Dirigente Turi, e da tutti i miei compagni”.
Emozione e felicità vengono manifestate dalla Dirigente dell’I.I.S.S. “Luigi dell’Erba” prof.ssa Teresa Turi: “La vittoria di Domenico Netti nella Gara Nazionale di Chimica è fonte di soddisfazione per tutta la comunità del “dell’Erba”. Il prossimo anno toccherà a noi come Istituto organizzare la Gara ed accogliere docenti e studenti di tutta Italia. Sarà la seconda volta durante la mia direzione, dopo la prima nel 2019, e ciò mi rende felice ed orgogliosa del lavoro che svolgo, coerente con la mission della nostra scuola: rispondere alla domanda di formazione e favorire una continua e innovativa crescita personale, professionale e culturale.
Ringrazio tutti i docenti, tutto il personale non docente, tutti gli studenti e le loro famiglie che quotidianamente s’impegnano per raggiungere obiettivi sempre più elevati”.
Facciamo il riepilogo delle tappe della Gara Nazionale di Chimica. A rappresentare ciascun Istituto nella suddetta competizione è stato un solo studente/studentessa frequentante la classe IV dell'anno scolastico in corso dell’articolazione Chimica e Materiali; ciascuna scuola, con le modalità ritenute più opportune, ha individuato lo studente o la studentessa più idoneo/a a rappresentarla.
L'Istituto “dell’Erba” ha organizzato una prova a cui hanno partecipato 10 alunne/alunni delle classi IV, selezionando Domenico Netti come candidato per la Gara Nazionale. Si è svolta a Modena, presso l’Istituto Statale di Istruzione Superiore “E. Fermi”, vincitore della Gara Nazionale di Chimica edizione 2023, che di conseguenza è stato incaricato di organizzare l'edizione 2024 di tale evento. La Gara si è svolta a Modena nei giorni 17 - 18 maggio 2024, presso la sede dell'Istituto “E. Fermi” perfettamente predisposta e curata in ogni dettaglio dalla docente referente Adelaide Cino.
Si è articolata in due prove, basate sui contenuti degli insegnamenti del secondo biennio del corso di studi di interesse e relativi alle discipline di Indirizzo: Chimica Organica e Biochimica, Chimica Analitica e Strumentale, Tecnologie Chimiche Industriali e Chimica Fisica.
CLASSIFICA FINALE
POSIZIONE | NOMINATIVO | PROVENIENZA | PUNTEGGIO PROVA TEORIA | PUNTEGGIO PROVA PRATICA | PUNTEGGIO TOTALE |
1 | Domenico Netti | I.I.S.S. ''dell'Erba'' di Castellana-Grotte | 48,3 | 23,6 | 71,9 |
2 | Alessandro Vitale | I.T.I.S. "Rossi'' di Vicenza | 52 | 18,4 | 70,4 |
3 | Vincent Cattaneo |
I.T.I."Marconi" di Dalmine (BG) |
43 | 19,3 | 62,3 |