Intorno alle ore 5:00 dello scorso venerdì, a Castellana-Grotte, fortunato recupero da parte dei Vigili del fuoco di Castellana-Grotte. Un assiolo, impaurito da un gatto, s'era rifugiato nel vano motore di una vettura in sosta nell'immediata periferia del paese, la cosiddetta zona 167. Grazie all'allerta lanciata dal proprietario dell'utilitaria, sono intervenuti i Vigili del fuoco di Putignano del turno A per liberare il rapace.
Il volatile, non abile al volo a causa di un'ala spezzata, è stato consegnato al Centro recupero regionale fauna selvatica in difficoltà di Bitetto per le cure del caso.
Finalità prioritarie della struttura, quelle di accettare gli animali conferiti dalle autorità preposte e/o privati cittadini, accogliere gli animali, assisterli e curarne la riabilitazione fino alla reimmissione in natura, ove possibile.
Gli esemplari inidonei alla vita allo stato naturale rimangono ricoverati in modo permanente presso la struttura. Il rilascio degli esemplari riabilitati in natura, previo inanellamento della fauna, rappresenta un evento di grande interesse scientifico e ambientale e vede coinvolte autorità locali, associazioni, scolaresche che, su richiesta, possono effettuare anche visite guidate all'interno della struttura.
Ogni esemplare accettato viene registrato nella banca dati relativa all'accoglimento di fauna in difficoltà per monitorare sia il flusso delle specie sia il decorso clinico di ogni animale fino al suo rilascio in natura o al decesso/smaltimento.
Per informazioni sulla fauna selvatica in difficoltà, consultare https://foreste.regione.puglia.it/osservatorio-faunistico-regionale
(Foto e fonte 2C informa)