Aggiornamento della classifica de ''I luoghi del cuore'' del FAI in corso.
C'è tempo sino al 10 aprile 2025 per partecipare e dare una chance anche ai luoghi del cuore castellanesi.
Cos'è ''I luoghi del cuore''? Si tratta della XII edizione della più grande consultazione popolare del nostro Paese dedicata ai beni storici, culturali e artistici, il Censimento nazionale FAI.
Tutti i cittadini, potranno votare i luoghi italiani che amano di più e che vorrebbero vedere tutelati e valorizzati. Un gesto molto significativo in tempi di lockdown per i musei e i luoghi d'arte italiani.
L’auspicio della Fondazione è che la partecipazione al censimento sia la più estesa possibile: tante, in questi anni, le storie di impegno civile di comunità di cittadini che, grazie a questa iniziativa, si sono avvicinate con rinnovato entusiasmo nella condivisione di un obiettivo comune. Prima ancora che dei luoghi, infatti, questo è il censimento delle persone, che i luoghi li vivono, li amano, li salvano.
Come di consueto, i luoghi più votati verranno premiati.
Il censimento - realizzato sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il Patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e il sostengo di Intesa San Paolo - vede, nella nostra città, ben cinque beni segnalati: le Grotte di Castellana, il Santuario Madonna della Vetrana, la Fontana di via Mazzini, il Palmento in contrada Conzane, la chiesa Madonna della Grotta.
Per votare e saperne di più sull'iniziativa www.iluoghidelcuore.it
Cos'è e cosa fa il FAI?
Il Fondo Ambiente Italiano, ispiratori sin dalla sua fondazione nel 1975 al National Trust inglese, è affiliato all’INTO – International National Trusts Organization. Cura in Italia luoghi speciali per le generazioni presenti e future, promuove l’educazione, l’amore, la conoscenza e il godimento per l’ambiente, il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nazione, vigila sulla tutela dei beni paesaggistici e culturali, nello spirito dell’articolo 9 della Costituzione. Grazie alla partnership con Intesa Sanpaolo il FAI ha sostenuto e promosso ben centinaia di progetti di recupero e valorizzazione di luoghi d’arte e di natura in tutte le regioni. Per maggiori informazioni: www.fondoambiente.it