Riceviamo e pubblichiamo dalla CGIL Camera del lavoro di Castellana-Grotte, comunicato stampa a firma di Ileana Remini, segretaria generale FP CGIL BARI in merito alla vittoria del ricorso ex art. 28 dello Statuto dei lavoratori contro l'I.R.C.C.S. ''De Bellis''.
Ci è giunta, il giorno seguente alla presente pubblicazione, replica da parte del direttore generale Tommaso A. Stallone.
LA FP CGIL BARI VINCE RICORSO EX ART.28 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI CONTRO L’IRCCS DE BELLIS.
L’ISTITUTO CONDANNATO PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE E VIOLAZIONE DEL DIRITTO DI SCIOPERO
il giudice del lavoro ha condannato l’Irccs Saverio De Bellis sancendo l’antisindacalità del comportamento e la violazione del diritto di sciopero.
I fatti risalgono al 17 novembre 2023, data nella quale la FP CGIL aveva proclamato uno sciopero generale.
Diversi lavoratori dell’istituto, che avevano confermato l’adesione allo sciopero, furono infatti precettati senza alcun tentativo di sostituzione, e con comunicazione tardiva arrivata solo il giorno stesso dello sciopero; inoltre, gli stessi rientravano in reparti non individuati come servizi essenziali dalla legge e dall’accordo quadro nazionale.
Si tratta di una sentenza importantissima che ribadisce l’inviolabilità del diritto costituzionale allo sciopero ma anche l’importanza delle corrette relazioni sindacali e la necessità di rispettare accordi e contratti.
Diventa evidente che nessuno può impedire “il libero esercizio dei diritti costituzionalmente garantiti attinenti all’attività sindacale e allo sciopero”.
Auspichiamo un deciso cambio di rotta da parte dell’Amministrazione dell’Istituto, ma questa sentenza diventa un monito per tutti; in un tempo nel quale il populismo tenta di ribaltare la situazione criminalizzando il dissenso e le libertà sindacali, la Carta costituzionale continua ad essere il nostro faro.
Ileana Remini
Segretaria Generale
FP CGIL BARI
CGIL Bari
Fp Cgil Nazionale
Funzione Pubblica CGIL Puglia
Cgil Puglia
CdL CGIL Castellana