L’atmosfera natalizia ha avvolto l’Istituto Comprensivo "Tauro - Viterbo" di Castellana-grotte trasformandolo in un luogo dove la magia del Natale si intreccia con l’entusiasmo dei bambini, la creatività dei docenti e la partecipazione delle famiglie.
Le fate porporine sono al lavoro, qualche altra stella da illuminare con la fantasia dei più piccoli coccolati dai canti di Natale, le poesie e i preparativi per gli appuntamenti più attesi dell'anno.
Natale è festa nel cuore, non è solo il titolo del programma degli eventi: è un invito a vivere il Natale con autenticità, solidarietà e gioia condivisa.
La dirigente scolastica Carmela Pellegrini rivolge a tutti un augurio speciale, sottolineando l’importanza di coltivare il vero spirito natalizio, "un sentimento che nasce dai cuori, si alimenta di gesti d’amore e si manifesta nel calore di una comunità unita".
E così, dal 10 al 21 dicembre, ogni angolo della scuola risuonerà di canti, storie, risate e melodie, regalando momenti indimenticabili.
"Natale è il momento in cui le luci colorate sorridono, le braccia si aprono all'accoglienza, e l'attesa si riempie di speranza e Amore" - Ha aggiunto la docente Rossana Giannotta - "Con gioia nel cuore, siamo lieti di presentarvi le iniziative natalizie del nostro Istituto per questo periodo così speciale. Il programma è ricco di eventi: alcune iniziative ormai consolidate, che riproponiamo per dare spazio e riconoscenza alle tradizioni, si affiancano a novità originali che incarnano lo "Spirito del Natale" e i valori fondamentali della nostra mission educativa".
Ecco il calendario degli eventi natalizi:
10 dicembre – La dolcezza della Merenda Solidale
I più piccoli, con le loro manine e i loro sorrisi, daranno il via al Natale condividendo una merenda solidale, un gesto semplice che illumina i cuori e unisce la comunità.
13 dicembre – Merenda Solidale della Scuola Primaria
Le classi I, II, III e IV della scuola primaria si riuniranno per una merenda che non è solo un momento conviviale, ma un simbolo di generosità e vicinanza.
"È un’occasione per una gara di solidarietà tra gli esercenti alimentari di Castellana-Grotte e dei paesi limitrofi, che donano merende di vario tipo. I bambini, con un piccolo contributo, potranno scegliere ciò che preferiscono, e il ricavato, insieme a quello del Mercatino di Natale, sarà devoluto secondo le indicazioni del Consiglio d’Istituto", dichiara la dirigente Pellegrino.
12 e 13 dicembre – Arcobaleno in Coro
I bambini della scuola dell’infanzia porteranno un arcobaleno di emozioni con i loro canti natalizi, un inno alla purezza e alla gioia di vivere il Natale come solo i bambini sanno fare.
17 dicembre , dalle 17.00 alle 19.00 – Racconti sotto l’Albero
Tra luci scintillanti e profumo di festa, i bambini dai 2 ai 5 anni saranno trasportati nel regno incantato delle storie natalizie. Nel cortile del plesso Tauro, le parole si faranno magia, riscaldando i cuori di piccoli e grandi. Per l'occasione sarà allestita una anteprima della mostra-mercatino di Natale, con i manufatti preparati da tutti gli alunni dell'istituto Comprensivo.
18 dicembre – Le Note del Natale
Nella maestosa Chiesa del Salvatore, il Coro di Natale delle classi IV e V della primaria e l’orchestra della scuola secondaria Viterbo daranno vita a un concerto che incanterà tutti i presenti. Sarà una celebrazione in musica, un viaggio tra melodie che parlano di speranza e meraviglia. La musica, curata dagli insegnanti di strumento, regalerà momenti di serenità e gioia.
19 dicembre - Presepe Vivente Le classi V primaria metteranno in scena un Presepe Vivente dal tema "I popoli alla ricerca della Verità", ispirato all’accoglienza. "Le nostre classi - ha aggiunto la docente Giannotta - rappresentano un patrimonio inestimabile, un luogo dove le culture di diverse nazioni si intrecciano ogni giorno nel fare scuola e crescere insieme. Qui, il riconoscimento e il rispetto del bagaglio di esperienze e valori che ogni bambino porta con sé sono al centro del nostro impegno educativo. La quinta classe accoglie alunni provenienti da Albania, Romania, Ungheria, Russia, India, Cina, Messico, Nigeria e molte altre nazioni. Popoli diversi, ma uniti dal comune legame di far parte dello stesso mondo. Ogni giorno, anche per noi docenti, è un’opportunità di scambio e arricchimento interculturale. Ma il Natale è il tempo dell’accoglienza per eccellenza!
Il Natale ci ricorda la nascita di Gesù Bambino, che ci insegna che, indipendentemente dal luogo da cui partiamo, possiamo raggiungerci e stringerci la mano per costruire insieme un mondo migliore. Qualunque sia il paese d’origine, il colore della pelle o il modo di pensare, Natale è il momento in cui tutti i popoli, con le loro meravigliose peculiarità, si mettono in cammino alla ricerca della Verità. Vi invitiamo a venirci a trovare: sarà un percorso di gioia per accogliere il Signore che nasce in un presepe unico e diversamente bellissimo. Unitevi a noi per diventare costruttori di Pace!"
La mostra-mercatino e gli altri appuntamenti speciali: durante la serata del 19, sarà possibile visitare la mostra-mercatino con decorazioni natalizie realizzate dagli alunni: cartoncini, pigne, nastri, candele e tanto altro, frutto del lavoro e dell’amore di grandi e piccoli.
Natale in Armonia. A fare da cornice, le musiche natalizie eseguite dai ragazzi del corso musicale della Scuola "Viterbo".
18-19-20 dicembre – La Tombolata dei Nonni
La tradizione della tombolata natalizia si riempie di affetto quando i nonni si uniscono ai bambini delle classi I e II della primaria. È un momento speciale, dove il legame tra le generazioni si rafforza sotto il segno del Natale.
20 dicembre – Via Grotte in Festa e Babbo Natale
Si accende l'allegria nella scuola dell'infanzia Via Grotte con una festa colorata dalle emozioni. Attesissimo l’arrivo di Babbo Natale per tutti i piccini dei due plessi.
20 e 21 dicembre – Caro Gesù Bambino
Nei plessi scolastici, le note dei canti e le parole delle poesie accompagneranno la benedizione dei presepi. Sarà un momento solenne, un ritorno al cuore del Natale, dove il senso di comunità si intreccia con la spiritualità.
L’Istituto compresnivo "Tauro - Viterbo" invita tutti a partecipare a questi giorni di festa, dove ogni sorriso, ogni nota e ogni gesto raccontano una storia: quella di un Natale che non si vive solo intorno a noi, ma dentro di noi. Buon Natale a tutti, con il cuore!