Unire creatività, innovazione, scienza e tecnologia in un unico progetto scolastico?
È la sfida raccolta dagli studenti e dalle studentesse dell’indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie” dell’I.I.S.S. “Luigi dell’Erba” di Castellana-Grotte con lo sviluppo del Beer Digital Lab, un'iniziativa resa possibile quest’anno grazie ai fondi del PNRR.
Il progetto ruota attorno alla produzione di birra e altre bevande fermentate, come sidro e idromele, resa possibile anche grazie al generoso supporto di Mr. Malt e Melabacio, che hanno fornito una parte essenziale delle materie prime. A loro va il sentito ringraziamento di tutto il team.
Dalle materie prime alla progettazione degli impianti, dalla microbiologia alla grafica fino alla componente digitale: gli studenti affrontano un percorso multidisciplinare in cui la chimica, spesso considerata complessa, si rivela la chiave per comprendere il mondo e il fulcro di questa esperienza formativa.
Grazie a un approccio trialogico, il Beer Digital Lab non è solo un’esperienza didattica, ma un vero e proprio ponte tra scuola, territorio e mondo del lavoro. Gli studenti non si limitano a studiare: sperimentano, collaborano e diventano protagonisti attivi del proprio apprendimento, acquisendo competenze pratiche e trasversali fondamentali per il loro futuro.