Dona un farmaco per i bambini della Fondazione "De Bellis" di Castellana-Grotte. Dal 4 al 10 febbraio 2025, presso la Farmacia della villa - La farmacia del sorriso a Castellana-Grotte, presso la Farmacia Sant'Oronzo di Turi, oppure presso la Farmacia Centro e Farmacia Domus a Conversano.
Torna anche quest’anno la giornata di raccolta del farmaco, promossa dalla Fondazione ONLUS Banco Farmaceutico. Dal 4 al 10 febbraio 2025 chi vorrà donare farmaci da banco in favore dei piccoli ospiti della Fondazione ONLUS Saverio de Bellis di Castellana Grotte potrà acquistarli e consegnarli direttamente presso la Farmacia della Villa via Pietro Simone 7 a Castellana Grotte, oppure alla Farmacia Sant’Oronzo di Turi in Piazza Colaprietro, alla Farmacia Centro Via Polignano n. 3 a Conversano e la Farmacia Domus trav. Di via Nicola Lenti 18/20 Conversano.
La Raccolta dura una settimana per consentire di aiutare il maggior numero possibile di famiglie e persone indigenti.
Basterà acquistare un farmaco per automedicazione (senza obbligo di ricetta) in farmacia e contestualmente consegnarlo agli addetti al banco. Le donazioni raccolte nelle quattro farmacie indicate saranno conservate ed utilizzate dall’istituzione benefica castellanese per curare i piccoli ospiti. Sostenendo la Fondazione ONLUS Saverio De Bellis in questa raccolta verranno aiutati tutti i bambini ospiti della comunità educativa, gli ospiti della casa alloggio per gestanti o madri con figli a carico e del gruppo appartamento per adolescenti. Un aiuto concreto in un significativo capitolo di spesa dell’ente benefico.
Le cifre a consuntivo della Giornata di Raccolta del Farmaco dell’anno scorso incoraggiano a proseguire sulla strada della solidarietà. L’iniziativa, che coinvolge le farmacie delle province Bari e BAT, ha individuato anche quest’anno la Fondazione de Bellis quale ente assistenziale da sostenere.
L’iniziativa, a cura della Fondazione Banco Farmaceutico ONLUS, raccoglie e recupera medicinali da donatori e aziende per consegnarli ad oltre 1.800 realtà assistenziali che si prendono cura delle persone in difficoltà. Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico presidiano le farmacie che aderiscono all’iniziativa, invitando i cittadini a donare uno o più farmaci per gli enti caritativi del territorio.
Una grande occasione solidale che aiuta nel concreto chi ha più bisogno.