Convocata l'assemblea ordinaria dei soci della Fratres Cuore Aperto per giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 7:00 in prima convocazione, alle ore 19:30 in seconda convocazione, presso la chiesa di san Leone Magno a Castellana-Grotte.
Questo l'ordine del giorno:
1) pensiero spirituale a cura di don Giovanni Amodio;
2) relazione e comunicazioni del Presidente;
3) definizione data assemblea elettiva per rinnovo cariche sociali del Consiglio Direttivo (2025-2029);
4) nomina commissione elettorale per gestione rinnovo cariche sociali e indicazioni sulla presentazione candidature aperte a tutti i soci dal 21 febbraio al 10 aprile 2025 presso la sede sociale;
5) approvazione rendiconto per cassa anno 2024 e bilancio preventivo 2025;
6) premiazione dei donatori con 5 e più donazioni fatte nel 2024;
7) varie ed eventuali (programmazione attività 2025).
Si invita a voler ritirare presso la sede di via XX settembre n. 24, aperta tutte le sere dalle ore 18:00 alle ore 20:30, il calendario murale e/o da tavolo del 2025 ove sono evidenziate le sette "Giornate festive del Donatore" da effettuarsi nel corso dell'anno e di cui la prima, fissata per domenica 16 febbraio 2025, si terrà presso l'Articolazione Operativa dell'Ospedale di Putignano, si effettueranno nel corso dell'anno 2 (due) giornate prefestive con impiego dell'Autoemoteca a Castellana-Grotte.
Oltre alle giornate festive e prefestive programmate, si ricorda che è possibile effettuare le Vostre donazioni, sia di Sangue Intero che in AFERESI (Plasma - Piastrine MCP), tutti i giorni lavorativi presso l'Articolazione Operativa Trasfusionale dell'ospedale di Putignano dalle ore 8.00 alle ore 12.00, previa prenotazione chiamando il numero 0805840684 dalle ore 12:00 alle ore 13:30 oppure presso il Centro Trasfusionale di Monopoli, prenotando al numero 080-5849286 dalle ore 12:00 alle ore 13:30 dal lunedì al sabato.
Si ricorda ai Donatori e Donatrici che hanno compiuto 55 anni, che viene richiesto dal Centro Trasfusionale un Elettrocardiogramma valido per i due anni successivi, mentre per coloro che hanno compiuto 60 anni è richiesto un Elettrocardiogramma con visita cardiologica, la validità è annuale ed è prenotabile presso il Centro trasfusionale di Putignano in tempo utile prima di recarsi a donare se trascorso un anno dall'ultimo, lo stesso giorno dopo l'esame ECG, si può fare la donazione.
Vi informiamo altresì che tutti i Centri trasfusionali, utilizzano la piattaforma EMOPUGLIA dove i Donatori possono accedere trascorsi almeno 4 giorni dalla donazione e prelevare il referto delle analisi accedendo al portale dal seguente link, https://portale-donatori.sanita.regione.puglia.it/ e utilizzando le proprie credenziali oppure in modo più semplice con lo SPID o CIE.
Mentre se si dona con il Policlinico di Bari, per scaricare il referto delle analisi on line bisogna richiedere le credenziali di accesso al "Portale Regionale di Puglia Salute" scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (contatto telefonico 0805594298) che dovrà contenere i propri dati: nome e cognome; data di nascita; Codice fiscale; Indirizzo di residenza compreso il CAP; numero Carta Identità; contatto telefonico; il Centro Trasfusionale provvederà ad inviare al Donatore la password e l'informativa per la registrazione al Portale.
Nel corso dell'assemblea verrà avviato l'iter per il rinnovo delle cariche sociali del Direttivo per il quadriennio 2025 - 2029, verrà comunicata la data delle elezioni e si procederà con la nomina della Commissione Elettorale che sarà formata da tre Componenti, Presidente, Segretario e Scrutatore, le candidature saranno aperte a tutti i Soci iscritti, nelle varie categorie, al Gruppo Fratres "Cuore Aperto" OdV e ai Collaboratori attivi a partire dal giorno 21 febbraio e fino alle ore 19.30 del 10 aprile 2025 presso la sede sociale, per l'elezione di 7 persone che comporranno il nuovo Consiglio Direttivo.
Dati statistici al 31 dicembre 2024
Al termine dell'anno 2024 si sono conseguite un totale di n. 582 donazioni di cui n. 508 di Sangue Intero, 70 di Plasma e 2 di Multicomponent, con un decremento di 26 donazioni rispetto al 2023;
abbiamo acquisito 41 nuovi Soci Donatori e 10 Soci non attivi che sono tornati a donare, per cui abbiamo la seguente situazione:
- Soci Donatori attivi 465 (Donatori che hanno donato nel corso degli ultimi due anni, mentre 341 sono invece quelli che hanno effettuato una o più donazioni nel 2024);
- Soci Donatori NON attivi 267 (Donatori che NON donano da oltre due anni);
Soci Benemeriti 57 (di cui 11 Soci Donatori/Collaboratori transitati nella categoria Soci Benemeriti con decorrenza dal 01 gennaio 2025 per raggiunti limiti di età o non più idonei a donare e per aver effettuato oltre 25 donazioni dalla data d'iscrizione;
Socio Onorario Sostenitore n. 1;
- Soci Collaboratori n. 8;
Pertanto il totale dei Soci iscritti nelle varie categorie al 31.12.2024 è di 787.
I 341 Donatori attivi che hanno effettuato una o più donazioni nel corso del 2024 sono così suddivisi: 1 con 10 donazioni; 3 con 6 donazioni cadauno; 4 con 5 donazioni cadauno; 2 con 8 donazioni cadauno; 6 con 4 donazioni cadauno; 38 con 3 donazioni cadauno; 95 con 2 donazioni cadauno; 192 con 1 donazione.
Di conseguenza i Soci Donatori attivi che non hanno donato nel corso del 2024 sono 124.
Per quanto descritto, considerando l'importanza della donazione del Sangue e del Plasma che permette di donare vita ai nostri fratelli bisognosi, si invitano i tanti Donatori iscritti, in modo particolare chi non abbia fatto nessuna donazione nel corso degli ultimi 2/3 anni, ad effettuare nel corso del 2025 una o più donazioni, possibilmente anche in Aferesi, al fine di permettere al nostro sistema sanitario di far fronte alla continua carenza di sangue e derivati in completa autonomia.