Al via, nella mattinata di giovedì 6 febbraio, i lavori di adeguamento degli spazi e delle attrezzature, abbattimento delle barriere architettoniche e installazione di arredi e giochi inclusivi previsti nel progetto di riqualificazione dell'area ludico-ricreativa di via Pertini, angolo via Nenni a Castellana-Grotte, piano approvato dalla Giunta Comunale di Castellana-Grotte con delibera n. 182 il 16 ottobre scorso.
L’opera è finanziata con un contributo di 40000 euro assegnato al Comune di Castellana Grotte nell’ambito dell’avviso pubblico della Regione Puglia per l’assegnazione delle risorse afferenti il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità - D.M. 29 novembre 2021 - anno 2023 - misura A: attività ludico sportive e prevede l’adeguamento degli spazi e delle attrezzature (con l’installazione di un’altalena doppia e un bilico), l’abbattimento delle barriere architettoniche con la realizzazione di rampe di accesso all’area, il miglioramento della fruibilità degli spazi stessi (anche attraverso la posa di una pavimentazione in gomma colata) e l’installazione di arredi (6 panchine, 3 cestini e uno stallo per le biciclette) e giochi inclusivi (un’altalena con cestone, una casetta e un gioco multi-attività con scivolo) in luogo di quelli attualmente esistenti. Prevista anche la sistemazione dell’adiacente area a parcheggio con la piantumazione di essenze arboree di tipo autoctono, di una nuova illuminazione a led con paletti pedonali e la previsione di uno stallo riservato a veicoli con contrassegno.
Il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità è stato istituto con Decreto Legge n. 41/2021 dal Ministero per la disabilità al fine di dare attuazione alle politiche per l’inclusione, l’accessibilità e il sostegno a favore delle persone con disabilità.
Questa mattina, a dare il via ai lavori, anche l'assessore comunale ai Lavori Pubblici Fabio Caputo e Valentina De Lucia, consigliere comunale delegata alle Pari Opportunità.