Corso di formazione su "Le Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni e delle alunne che sono stati adottati": un’opportunità di crescita e sensibilizzazione per genitori e docenti a Castellana-Grotte.
L'associazione Famiglie del Mondo APS organizza il corso di formazione gratuito su “Le linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni e delle alunne che sono stati adottati”, aggiornamento delle linee di indirizzo del 18/12/2014, che si terrà nelle giornate di mercoledì 12 e mercoledì 19 febbraio 2025.
Quest'evento rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e sensibilizzazione per genitori e docenti di ogni ordine e grado, e si terrà in collaborazione con l’associazione Mama Happy di Bari.
L'iniziativa si svolgerà presso l’aula “Poliemozionale” recentemente inaugurata della Scuola primaria "Andrea Angiulli" di Castellana-Grotte, dalle ore 16:15 alle ore 18:15, e sarà disponibile anche in modalità online, permettendo così la partecipazione a distanza a tutti coloro che non potranno essere presenti fisicamente.
Il corso avrà come focus le linee di indirizzo, un documento cruciale per garantire il benessere e il pieno diritto allo studio degli studenti con background adottivo. Questo documento delinea le misure necessarie per tutelare il percorso educativo degli alunni che provengono da esperienze di adozione, tenendo conto delle loro specifiche esigenze emotive e psicologiche.
Famiglie del Mondo APS si impegna a promuovere il benessere e l'inclusione degli studenti con background adottivo, sensibilizzando le istituzioni e la società civile sulla rilevanza di un supporto educativo adeguato.
Questo corso si propone come una prima esperienza di formazione congiunta, aperta a chiunque sia interessato a comprendere meglio le esigenze dei ragazzi con esperienza di adozione nel contesto scolastico. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati, quindi è consigliata una prenotazione inviando un messaggio WhatsApp al numero indicato in locandina.
Gli incontri saranno tenuti di Simona Di Ruvo, assistente sociale e vice-presidente dell’associazione Mama Happy. Quest'iniziativa si inserisce in un percorso che Famiglie del Mondo APS porta avanti da anni per supportare e valorizzare le famiglie adottive, creando occasioni di crescita, formazione e solidarietà.
L'obiettivo è rafforzare la rete di supporto per genitori, educatori e ragazzi, affinché tutti possano vivere un’esperienza scolastica e sociale positiva, inclusiva e rispettosa delle diversità.