La “Giornata internazionale dei calzini spaiati” ricorre ogni anno il primo venerdì del mese di febbraio e, lungi dall’essere una moda didattica di recente apparizione, racchiude nel suo significato molti obiettivi educativi trasversali al curricolo di ogni ordine di scuola.
Indossando calzini spaiati, cioè diversi tra loro nell’aspetto ma uguali nella loro utilità, si riflette sulla diffusa diversità dell’umanità e di come tale molteplicità non toglie nulla alla propria originalità e rende importante ogni diversità come ogni diversabilità.
Le classi quinte della Scuola Primaria “Andrea Angiulli” di Castellana-Grotte hanno partecipato al laboratorio inclusivo “Over the Rainbow”, tenuto dal team di tecnici del comportamento dell’associazione “Controvento Aps” presso il Centro Studi "Viterbo" di piazza Caduti castellanesi nella mattinata di venerdì scorso.
Giochi, balli e attività collettive in cui si è valorizzata la diversabilità, nello spirito più autentico della condivisione e del rispetto di ogni persona. L’Amministrazione Comunale di Castellana-Grotte ha - così - offerto un’importante opportunità educativa relativa al progetto “Azioni per l’Autismo”, conclusosi in serata presso la Sala Giunta del Palazzo Municipale con il completamento del ciclo “Percorsi formativi sul Benessere consapevole”.