Lo scorso martedì 11 febbraio, presso l’I.I.S.S. “A. Consoli” Istituto Alberghiero e Tecnico Turistico di Castellana-Grotte, in un'aula gremita di ragazzi e ragazze, si è tenuto l’evento finale del progetto “Abitare il Paese VI”.
Gli studenti dell'indirizzo Tecnico Turistico e Alberghiero hanno descritto la loro esperienza e attività agli studenti dell'Istituto "Alpi-Montale" di Rutigliano, che parteciperanno alla nuova edizione.
Il progetto nazionale del Consiglio Nazionale degli Architetti e Fondazione Reggio Children, coordinato e gestito per l’Ordine Architetti PPC di Bari dalle architette Porzia Pietrantonio e Grazia Nanna, è stato concepito come un progetto itinerante nella Città Metropolitana di Bari al fine di coinvolgere le diverse realtà locali caratterizzate da molteplici peculiarità e tradizioni tipiche del nostro territorio.
Il progetto "Abitare il Paese" promuove, infatti, una cultura della domanda sulla ricerca del senso della città attraverso un percorso di co-progettazione territoriale che coinvolge bambini e ragazzi delle scuole italiane, insegnanti e architetti.
Un passaggio di consegne ricco di emozione descritto dai veri attori del progetto, gli studenti e le studentesse di Castellana-Grotte, coordinati dai tutor Manuela Mazzarelli - architetta, Pietro Gigante - architetto e docente, Maria Carmela Cipulli - docente, che hanno esposto il loro lavoro attraverso un filmato e immagini dell'attività incentrata sull'argomento "Cibo e Paesaggio", riflessione effettuata attraverso le uscite sul territorio, esplorato con passeggiate a piedi e in bicicletta.
"Si ringrazia il dirigente scolastico Giuseppe Verni per aver introdotto lo studio di un turismo lento e sostenibile in una vision futura", dichiarano i docenti coordinatori.