In edicola lo speciale Biografie de ''La Forbice'', periodico, diretto da Bernardo Notarangelo che, lo scorso 11 febbraio, ha festeggiato i cinquant'anni dalla registrazione avvenuta nel 1975.
Il numero, frutto delle ricerche del castellanese Simone Pinto, è uno straordinario ritratto dell'avvocato Francesco Aurelio Natale Persio, discendente di quell'Aurelio Persio che, con suo fratello Altobello, ha lasciato splendidi esempi di scultura tardocinquecentesca nella chiesa di San Leone magno di Castellana-Grotte e nella cattedrale di Matera.
Attraverso la storia del Sindaco della Liberazione, come l'ha definito Pinto nel suo lavoro, si ricostruiscono anni importanti nella nostra comunità, quel dopoguerra che vide fare i conti, gli italiani, con la fine del regime fascista, la rinascita delle istituzioni democratiche, le contraddizioni dell'epurazione, la speranza della ricostruzione e la ripartenza.
Grazie alla pubblicazione di documenti d'archivio, foto private e note, il numero si candida a prezioso tassello, perché la storia di ''uomini e donne che, con il loro operato, hanno incarnato lo spirito del loro tempo, dato lustro al territorio e contribuito a definirne l'identità e la storia" sia tramandata.