È stato un inverno difficile soprattutto per le famiglie fragili, quelle a basso reddito.
Circa 150 di questi nuclei familiari hanno chiesto aiuto alle parrocchie della nostra zona pastorale che attraverso il lavoro prezioso dei volontari Caritas hanno provato e provano a dare loro risposte con i tre ambiti sempre attivi quali il centro ascolto, il servizio di contrasto alla povertà educativa e la dispensa sociale.
Proprio al fine di ripristinare le scorte della dispensa e quindi per garantire le prossime distribuzioni a cavallo fra le festività pasquali e la festa patronale, per tutta la giornata di sabato, 22 marzo presso tutti gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa, sarà effettuata la “Spesa solidale” con la possibilità per ogni cittadino di contribuire con beni alimentari di prima necessità e di prodotti per l’igiene.
L’iniziativa è accompagnata dallo slogan “Un gesto umano può dare una mano” proprio a sottolineare che sicuramente una, due buste di spesa al mese per nucleo familiare non risolvono di certo problemi strutturali ben più pesanti, ma danno l’idea di un tessuto cittadino, e cristiano, che si fa prossimo alle necessità di chi vive un momento di difficoltà.
La nostra città ha sempre risposto con cuore grande a queste iniziative, “sappiamo che anche questa volta non rimarremo delusi perché siamo pellegrini di speranza così come questo itinerario giubilare ci suggerisce” commentano i parroci.