Successo per quattro studenti dell'Istituto Comprensivo "Angiulli - De Bellis": superano i quarti di finale dei Campionati internazionali di Giochi Matematici.
Quattro studenti dell'Istituto Comprensivo "Angiulli - De Bellis" di Castellana-Grotte si sono distinti nella competizione matematica più importante a livello internazionale: i Campionati Internazionali di Giochi Matematici, un evento che dal 2008 è accreditato dal Ministero dell'Istruzione come parte del Programma di Valorizzazione delle Eccellenze. Gli studenti che hanno brillantemente superato i Quarti di Finale sono: Sarkin Can, Monopoli Pierpaolo, Mastronardi Donato e Riccardo Aiello. La fase dei Quarti di Finale si è svolta online il 28 febbraio 2025, e i partecipanti hanno avuto la possibilità di competere comodamente da casa o scuola, utilizzando pc, tablet o smartphone. Per i ragazzi dell'Istituto Angiulli - De Bellis, questo traguardo rappresenta una conferma delle loro eccellenti abilità matematiche e della dedizione nello studio, che li ha portati ad affrontare la competizione con grande serietà e impegno. I quattro studenti ora sono ammessi alle Semifinali, che si terranno il 15 marzo 2025. La competizione proseguirà in una fase ancora più selettiva, che determinerà chi accederà alla Finale Nazionale, in programma a breve. La partecipazione a questo prestigioso evento è un’opportunità per questi giovani talenti di farsi notare nel panorama nazionale e internazionale. La loro preparazione è stata supportata da un allenamento pre- competizione, pensato per familiarizzare con la piattaforma online, utile anche per chi non ha raggiunto la semifinale ma vuole continuare a cimentarsi in questa affascinante disciplina. L'Istituto Comprensivo Angiulli - De Bellis si conferma ancora una volta come una scuola che sa valorizzare e coltivare il talento dei suoi studenti. La dirigenza scolastica nella persona del Dott. Gerardo Magro e gli insegnanti tra cui la docente referente del progetto prof.ssa Marta Abatangelo hanno espresso grande orgoglio per i risultati ottenuti dai quattro ragazzi, che rappresentano un esempio di impegno e dedizione. Il percorso che li attende nelle Semifinali e nella possibile Finale Nazionale è sicuramente un'opportunità unica per crescere, mettersi alla prova e fare il grande salto verso la competizione internazionale. La loro performance nei Quarti di Finale è una chiara dimostrazione delle potenzialità dei giovani matematici dell’Istituto Angiulli – De Bellis, che con passione e determinazione si preparano a scrivere un nuovo capitolo nella storia dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici. La vittoria nei Quarti di Finale non è solo un traguardo importante, ma anche un segno di un futuro brillante per Sarkin Can, Monopoli Pierpaolo, Mastronardi Donato e Aiello Riccardo. I loro nomi si uniscono a quelli di tanti altri giovani talenti che, attraverso questa competizione, hanno l'opportunità di far brillare le proprie capacità e ambire a traguardi sempre più ambiziosi, magari raggiungendo la Finale Internazionale in Tunisia, un sogno che non è mai stato così vicino. La matematica, dunque, non è solo un campo di studio: è una passione che unisce, sfida e premia chi sa impegnarsi con costanza e determinazione. E questi ragazzi sono la prova che con il giusto supporto, ogni obiettivo è possibile.