Si è tenuto oggi, 20 maggio 2025, presso la prestigiosa Biblioteca del Senato della Repubblica a Roma, il convegno “1-2-3 Passo”, promosso dall’Associazione Smile Puglia,che ha rappresentato un’importante occasione di riflessione e confronto sui temi della disabilità, dell’inclusione e dei diritti.
L’apertura dei lavori è stata affidata a un videomessaggio del Ministro per le Disabilità, On. Alessandra Locatelli, che ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa, sottolineando il valore della sinergia tra istituzioni e realtà del terzo settore nel promuovere politiche inclusive e concrete.
Hanno portato i loro saluti istituzionali il Senatore Ignazio Zullo e il Garante nazionale della disabilità,affiancato dal Garante regionale della Puglia, entrambi protagonisti di un importante momento di confronto sullo stato dei diritti e delle tutele delle persone con disabilità.
Durante il convegno, Valentina Lippolis, la Presidente Dell’Associazione Smile Puglia ha presentato i propri progetti, orientati alla promozione dell’autonomia, dell’inclusione sociale e della partecipazione attiva delle persone con disabilità, attraverso attività educative, creative e formative.
Momento particolarmente toccante è stato l’intervento di Nadia Lauricella, giovane TikToker e attivista, che ha condiviso la propria esperienza di vita con grande forza e sincerità, parlando delle difficoltà incontrate e degli episodi di cyberbullismo subiti. La sua testimonianza, potente e ispirante, ha rappresentato un messaggio di resilienza, amore per la vita e speranza, suscitando grande partecipazione ed emozione tra i presenti.
A moderare il convegno è stata la dottoressa Palma Petrosillo, che ha saputo guidare con equilibrio e sensibilità gli interventi e il dialogo tra i diversi ospiti.
L’Associazione Smile Puglia desidera rivolgere un sentito ringraziamento al Senatore Michele Fina per aver promosso l’iniziativa , e alla Dottoressa Nunzia Lattanzio che sta portando avanti il progetto per la costituzione di una rete tra i garanti comunali . Un grazie particolare va anche all’Amministrazione Comunale di Monopoli, rappresentata dal Presidente del Consiglio Aldo Zazzera e dall’Assessore ai Servizi Sociali Miriam L’abbate, per il sostegno e la vicinanza.
Ringraziamo inoltre l’Associazione ANIS Regione Puglia , che ha collaborato alla realizzazione dell’iniziativa, e alla project Manager Giuseppa Adamo per il prezioso lavoro di coordinamento e organizzazione.
Il convegno “1-2-3 Passo” ha rappresentato un momento di costruzione collettiva e partecipazione, riaffermando l’impegno di tanti nel promuovere una società più inclusiva, consapevole e giusta.