Anche per questo anno scolastico 2024-2025 si è concluso il percorso di formazione e sensibilizzazione sulla donazione di sangue e di midollo osseo presso le realtà scolastiche cittadine dell’I.I.S.S. “Angelo Consoli” e dell’I.I.S.S. “Luigi dell’Erba”.
Percorso iniziato a ottobre con gli incontri di formazione e informazione e conclusosi in questi giorni con tre raccolte di sangue per il “Consoli” e ben 4 per il “Dell’Erba” tenutesi a novembre, dicembre, febbraio e maggio.
“Emozionante ed entusiasmante è stato tutto il percorso per la massiccia partecipazione dei ragazzi e anche di alcuni professori e collaboratori scolastici - ha dichiarato Domenico A. Loliva nella duplice veste di presidente della Fidas -Fpds di Castellana Grotte e referente territoriale di Admo Puglia Odv – e per questo splendido risultato non posso che ringraziare i dirigenti scolastici dei due istituti, la prof. Teresa Turi con la referente del progetto salute prof.ssa Annalisa Gentile per il “Dell’Erba” e il prof. Giuseppe Verni con il referente prof. Vito Mastronardi per il “Consoli” per aver aperto le porte dei loro istituti e per essersi messi a completa disposizione della nostra associazione prestando il loro impegno e credendo con entusiasmo al nostro progetto di sensibilizzazione al dono di emoderivati che portiamo in queste due prestigiose realtà scolastiche da oltre 20 anni. La gioia di fare questo gesto di alto senso civico in questi incontri ha contagiato tutti gli studenti trasformando la giornata in una vera e propria festa.
Con l’intervento delle varie equipe mediche del Policlinico di Bari coordinate dal Direttore del Centro Regionale Sangue Dott. A. Ostuni, sono state raccolte 219 unità di sangue. Le raccolte di maggio poi risultano particolarmente importanti in quanto è il modo migliore di iniziare a prepararsi per far fronte alla necessità di sangue che nel periodo estivo incontra sempre carenze preoccupanti.
Importante, inoltre, è stata la risposta dei ragazzi per quanto riguarda la donazione del midollo osseo/cellule staminali con Admo dove ben 27 ragazzi attraverso un semplicissimo prelievo ematico sono stati tipizzati e sono entrati nel registro IBMDR diventando così potenziali donatori di midollo osseo/cellule staminali, dove ognuno di loro potrebbe essere quell’ 1 su 100.000 per salvare la Vita a qualcuno, in qualsiasi parte mondo, che potrebbe trovarsi in una difficile situazione di salute.
Il risultato raggiunto anche questa volta nelle scuole di Castellana ci gratifica e ci da sostegno, forza ed entusiasmo per continuare su questa strada e raggiungere altri e più importanti traguardi nell’esclusivo interesse dei pazienti che hanno bisogno del nostro sangue. E’ importantissimo non fermarsi! Dobbiamo continuare nella nostra opera di sensibilizzazione soprattutto per l’ormai prossimo periodo estivo e colgo l’occasione per invitare tutti a prendere nota delle prossime raccolte sangue Fidas e di prenotare già la propria donazione per sabato 24 maggio, domenica 8 giugno, domenica 6 luglio, sabato 19 luglio e mercoledì 6 agosto.”
Con le scuole si ricomincia il prossimo ottobre con il nuovo percorso di formazione, informazione e sensibilizzazione al dono. Per tutte le informazioni su come prenotare la propria donazione e su come diventare donatori di sangue basta seguire i social dell’associazione Fidas Castellana o chiamare il 3926487555.