Dal 2018 si celebra in tutto il mondo, il 20 maggio di ogni anno, “la Giornata mondiale delle api”, voluta dall’ONU per sensibilizzare e promuovere azioni di protezione di questi importantissimi insetti impollinatori, affinché possano continuare a riprodursi per assicurare la conservazione delle biodiversità e per garantire l’esistenza delle colture di cui ci nutriamo.
Per conoscere più da vicino le api e la loro fondamentale importanza nella vita di tutti, le classi seconde della Scuola Primaria “Angiulli” hanno incontrato Silvestro Pinto, esperto apicoltore di Castellana-Grotte, che ha portato a scuola i suoi “attrezzi” del mestiere e un’arnia con le api, tenute in sicurezza fra due vetri.
Incontenibile la curiosità dei bambini, che hanno ascoltato con attenzione come si svolge la vita di questi preziosi insetti, com’è strutturata la “famiglia” all’interno di un’arnia e come comportarsi in presenza ravvicinata di un’ape.
Il dott. Pinto ha chiarito ai bambini le ragioni dell’importanza della tutela delle api, verso le quali non vanno mai utilizzati insetticidi, né pesticidi per le piante e ha mostrato il prodotto più noto del lavoro delle api: il miele.
Cosa possono fare i bambini per concorrere anche loro alla tutela delle api? Chiedere ai grandi di tenere piante fiorite, in campagna e sul balcone, in modo da consentire alle api di nutrirsi e di svolgere la loro insostituibile funzione ecologica.