Questa mattina, 5 giugno 2025 dalle ore 8:00 alle ore 12:30 è andata in scena la V edizione della "Festa della Danza e dello Sport" della Scuola secondaria di primo grado “De Bellis” diretta da Gerardo Magro.
La manifestazione si è svolta, come da tradizione, presso il Palagrotte, grazie alla concessione del Comune di Castellana-Grotte. Una grande festa organizzata dalla docente Lucia Ivone in collaborazione con il collega Carlo Antonucci. Ben 80 alunni di prima, seconda e terza media hanno partecipato alle danze e si sono esibiti in Danze Folk, danze moderne e lavori di gruppo. Riproposta per tutta la scuola anche una parte delle coreografie dello spettacolo “Gli esclusi a Notre-Dame” nell’ambito del Progetto PNRR – DM 19/2024 realizzato giovedì 29 maggio scorso nel cortile della Scuola “Angiulli”. È seguita una partita di Pallavolo i cui protagonisti sono stati i ragazzi e le ragazze dei campionati studenteschi divisi in due squadre miste. È bello ricordare che I cadetti della Debellis hanno vinto il titolo 2025 e si sono qualificati per le FINALI NAZIONALI.
Molto emozionante poi il pezzo finale, un lavoro particolare…una sorta di chiusura non solo delle danze… ma di un intero percorso scolastico… una bella coreografia ispirata al film “Inside Out”, per raccontare… le emozioni vissute nei tre anni di scuola media. Ogni passo ha rappresentato un ricordo, una scoperta, un’emozione… È stato un modo delle alunne protagoniste di terza per salutare le medie e ringraziare chi le ha accompagnate…pronte a salutare e a guardare avanti, portando con sé ciò che sono diventate. Molto bravo il dj alunno di prima classe, Nicola Antonacci, che ha gestito tutta la parte musicale dell’evento. Coinvolgente il momento di ballo dei due docenti di educazione fisica che, insieme a 12 alunni si sono esibiti in un valzer, molto scolastico, coinvolgendo poi altri docenti e personale della scuola.
A conclusione della Festa della Danza e dello Sport non potevano mancare le Premiazioni dei Tornei di pallavolo con medaglie piccoli premi personali; premi riconosciuti non solo per la tecnica ma anche e soprattutto per il fair play, l’impegno e la determinazione. Molto apprezzato il momento finale, quando tutti gli alunni presenti, con indosso obbligatoriamente scarpe da ginnastica, sono scesi in pista per ballare tutti insieme. È stata una bellissima giornata di festa in cui sono intervenuti il sindaco Domi Ciliberti e l’assessore allo Sport Fabio Caputo, la presidente del Consiglio d'Istituto Francesca Francavilla, oltre alla cospicua partecipazione di genitori e nonni entusiasti dell’evento. Davvero una bella festa e la musica e i colori hanno contribuito a rendere nel palazzetto un’atmosfera magica e i ragazzi coinvolti sono stati davvero fantastici, frutto di impegno costante.