La Giornata delle Arti e della Musica, recentemente celebrata presso la Scuola Secondari di primo grado dell’Istituto comprensivo "Angiulli-De Bellis" di Castellana-Grotte, è stata molto più di un semplice evento scolastico: è stata una festa di creatività, di collaborazione e soprattutto di quella continuità educativa che caratterizza l'Istituto.
Un’occasione speciale in cui alunni e insegnanti si sono ritrovati per condividere emozioni, talenti e progetti.
Durante la mattinata tra disegni, strumenti musicali e canti, la Scuola "De Bellis" ha accolto nella palestra scoperta gli alunni della scuola primaria e dell’infanzia che hanno partecipato attivamente ai laboratori artistici pensati per valorizzare le singole capacità.
Vederli interessati ad osservare e lasciarsi ispirare dalle performance dei compagni della secondaria, ha rappresentato un momento di crescita prezioso e un esempio concreto di quella "continuità educativa" che il nostro istituto promuove con convinzione.
L’importanza della continuità non risiede solo nel passaggio da un ordine scolastico all’altro, ma nella costruzione di un percorso formativo coerente, capace di accompagnare ogni alunno nel proprio sviluppo personale, cognitivo ed emotivo.
La Giornata delle arti Coadiuvata dalle docenti di arte e immagine e di musica si è conclusa tra applausi, sorrisi e colori.
Il messaggio della giornata resta vivo: l’arte unisce, la musica avvicina e la scuola diventa un luogo in cui ogni bambino/ragazzo può sentirsi accolto, valorizzato e pronto ad affrontare con fiducia ogni nuova tappa del suo cammino.
Eventi come questo rafforzano il senso di appartenenza alla comunità scolastica, favoriscono la conoscenza reciproca tra studenti di età diverse e offrono l’opportunità alle famiglie di osservare con orgoglio il percorso dei propri figli all’interno di un ambiente accogliente e stimolante.