Referendum abrogatrivi dell'8 e 9 giugno. Ecco i dati relativi all'affluenza, alle ore 15:00 di lunedì, per la città di Castellana-Grotte.
Diciotto sezioni su diciotto, nella Città delle Grotte si sono recati alle urne, esprimendosi in merito ai cinque quesiti referendari, quattro in materia di lavoro e uno in materia di cittadinanza, il 30,81% degli aventi diritto. Un dato al di sotto di quello provinciale del 31,59%. Si attendo lo scrutinio, ora, per conoscere la composizione del voto.
I referendum puntavano all'abrogazione di alcune norme in tema di lavoro - licenziamenti illegittimi, licenziamenti e relativa indennità nelle piccole imprese, utilizzo dei contratti a termine, esclusione della responsabilità solidale di committente, appaltante e subappaltante negli infortuni sul lavoro - e a una modifica alla legge sull'acquisizione della cittadinanza italiana per residenti stranieri. Ciascun referendum, per essere dichiarato valido, doveva registrare un'affluenza del 50% più uno degli elettori.
Dunque, è ufficiale, il quorum richiesto non è stato raggiunto.