La seconda edizione delle Giornate Castellanesi di Chirurgia “Tecniche a Confronto” è in programma mercoledì 11 giugno 2025 presso il Centro Congressi “Tina Anselmi” dell’I.R.C.C.S. "De Bellis".
L’appuntamento, punto di riferimento per il confronto scientifico e formativo nell’ambito della chirurgia dell’apparato digerente, avrà come presidente il dott. Leonardo Vincenti e presidente onorario il dott. Fernando Prete.
L’iniziativa rappresenta un’occasione di rilievo per discutere e approfondire il ruolo fondamentale che il trattamento chirurgico continua a rivestire nella gestione di numerose patologie oncologiche e funzionali del tratto gastroenterico. Se è auspicabile che in futuro le terapie farmacologiche possano offrire alternative efficaci, ad oggi la chirurgia rimane in molti casi l’unica opzione realmente curativa. Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica
ha trasformato profondamente l’approccio chirurgico, offrendo strumenti e tecniche che fino a pochi decenni fa sarebbero apparsi impensabili. Alla tradizionale laparoscopia, riconosciuta da tempo come gold standard per molte patologie, si è affiancata la chirurgia robotica, ampliando ulteriormente le possibilità operative e i benefici per il paziente.
Obiettivo della giornata è quello di fornire al partecipante la possibilità di entrare virtualmente nelle sale operatorie e valutare in prima persona ed in tempo reale i vantaggi e i limiti delle tecniche eseguite dai massimi esperti internazionali in materia. Il programma scientifico sarà arricchito dalla presenza del Prof. Francesco Ruotolo, tra i massimi esperti di anatomia chirurgica, che offrirà il proprio contributo didattico e scientifico.
L’iniziativa è patrocinata dalla Società Italiana di Chirurgia Oncologica, dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Bari, dall’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” – Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale e dal Comune di Castellana-Grotte. L’appuntamento è accreditato ECM (Educazione Continua in Medicina) e assegnerà crediti formativi ai partecipanti.