A Firenze, nella meravigliosa location del Salone dei Cinquecento, a Palazzo Vecchio, il Comune di Castellana-Grotte e il progetto Castellana Bici Experience premiato come best practice.
Con la Città delle Grotte, premiati altri otto Comuni in Italia (Firenze, Torino, Imola, Pesaro, Pietrabbondante, Cingole, L’Aquila e Sorbole Mezzani), tra i 200 comuni finanziati, i 471 progetti attivati e i 2000 enti partecipanti, nell’ambito del bando Bici in Comune, avviso pubblico di Sport e Salute e ANCI.
Promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani e finanziato con 80.000 euro, il progetto Castellana Bici Experience prevede la realizzazione di un infociclopoint presso il Centro Studi "Viterbo" di piazza Caduti castellanesi, l'installazione di infrastrutture per le bici, la riqualificazione dei percorsi cicloturistici "Sulla via dell'acqua" e la realizzazione di quattro eventi sportivi e cicloturistici.
Il progetto "Castellana Bici Experience" mira a promuovere la mobilità sostenibile e il turismo cicloturistico nel territorio di Castellana Grotte, offrendo ai cittadini e ai visitatori la possibilità di vivere l'esperienza di pedalare in modo sicuro e piacevole.
Castellana Bici Experience è un piano che integra tutte le attività in essere sul territorio in tema di mobilità sostenibile e ciclabile e turismo sportivo con iniziative orientate a rendere “cittadino” il visitatore e “turista” il residente. L’obiettivo è creare poli di connessione tra la rete di sentieri e itinerari cicloturistici “Sulla via dell’Acqua” (percorsi già interconnessi tra loro per un totale di 36 km dalle grotte di Castellana alle aree rurali ed extraurbane) e le piste ciclabili e ciclopedonali che si snodano nel centro urbano (per un totale di circa 8 km).
Nella foto, un momento della premiazione, per il Comune di Castellana-Grotte presente l'assessore Fabio Caputo.