Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finanziato dall’Unione Europea, si sono tenuti nell’Istituto Comprensivo “Angiulli – De Bellis” di Castellana-Grotte quattro diversi progetti rivolti non solo ai docenti ma a tutti gli operatori della scuola.
È, infatti, ritenuta fondamentale la formazione del personale scolastico per vincere le sfide della modernità legate alla transizione digitale, alla necessità di dematerializzare le pratiche burocratiche, all’uso didattico delle nuove frontiere informatiche.
I progetti erano così articolati:
1. una proposta formativa rivolta al personale ATA per l’acquisizione di competenze digitali di base finalizzate a mettere in atto alcune pratiche innovative per il raggiungimento di un’ottimale digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche;
2. una proposta formativa di livello base per la Segreteria digitale per organizzare la digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche e il potenziamento delle competenze digitali del personale ATA per la gestione delle procedure organizzative, documentali, contabili, finanziarie;
3. una proposta formativa di livello avanzato per la Segreteria digitale per organizzare la digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche e il potenziamento delle competenze digitali già possedute dal personale ATA per la gestione delle procedure organizzative, documentali, contabili, finanziarie;
4. una proposta formativa per l’utilizzo efficace delle tecnologie didattiche e delle metodologie didattiche innovative connesse, VR e stampante 3D, da sperimentare in contesti didattici reali o simulati all’interno di setting di apprendimento innovativi. Tale corso era rivolto a chi già in possesso di competenze documentate sulle tematiche del percorso.
Le attività tenute da esperti, con il tutoraggio del personale interno, si sono completate nel mese di maggio con assidua e coinvolta partecipazione degli iscritti.