Patrocinata dal Comune di Castellana-Grotte, dalla fine di aprile nella nostra città è in atto la prima Caccia al Rifiuto, avvincente attività ludico-educativa che vedrà competere nel riciclaggio dei RAEE gli alunni delle scuole primarie castellanesi.
L'iniziativa, organizzata da Terracube in collaborazione con la Multiservizi spa e Reterifiuti, porterà i piccoli castellanesi a setacciare ripostigli, scantinati e depositi alla ricerca di oggetti a corrente non più in uso. A volte, infatti, nelle nostre case giacciono in stato di abbandono vecchi apparecchi elettrici o elettronici. Lodevoli gli obiettivi di Caccia al Rifiuto: stimolare il corretto comportamento nei confronti dei rifiuti da differenziare, divertirsi e incontrarsi, entrare in contatto con il territorio, acquisire senso civico e principi di salvaguardia ambientale. Nella pratica, i bambini e le loro famiglie vivranno un'avventura collettiva di caccia ai rifiuti RAEE i quali, una volta intercettati verranno consegnati alla scuola di appartenenza e valutati per la definizione di un punteggio utile alla proclamazione dei vincitori. Verranno premiati l’istituto scolastico, la classe e l’alunno più virtuoso con premi hi-tech come tablet, penne usb, e cartucce toner. La caccia, appena iniziata, termina il 31 maggio. Possono essere cacciati elettrodomestici, cavi elettrici, cellulari, computer e accessori e cartucce per stampanti da scovare e portare a scuola. I rifiuti come frigoriferi, batterie, condizionatori, lampade al neon, monitor e televisori non possono essere conferiti a scuola. Potranno, invece, essere ritirati a domicilio gratuitamente chiamando il numero verde 800.148.667.