Un po’ di ansia nel primo set perso e nel secondo vinto sul filo di lana, poi, la BCC Tecbus acquisisce sicurezza e batte la EnergyTime Campobasso per 3-1 (22-25, 25-23, 25-14, 25-19) nella prima giornata di andata dei playout del campionato nazionale di volley maschile di serie A3.
Ogni partita è una finale. Così è stato in questa gara e così sarà nelle prossime sette. Nessuno parte battuto e nessuno parte favorito nei playout e si è visto questa sera. Il Campobasso, ultimo con sole tre vittorie in 20 gare nella stagione regolare, ha mostrato una buona qualità di gioco ed un ottimo Michele Morelli, il cui valore è ben conosciuto a Castellana.
Stasera il “Moro” ha ottimamente guidato i suoi ed è stato proprio un suo comprensibile calo nel finale a consentire ai giovani gialloblu di far propria la delicata gara. Da parte castellanese ottima prova di squadra con Zornetta e Casaro in bella evidenza.
L’altra gara della prima dei playout tra Ancona e Brugherio è finita 3-1 per i marchigiani. Mister Giuseppe Bua per il Campobasso schiera Morelli (top scorer di gara con 26 punti) opposto a De Jong (3), Rescignano (5) e Margutti (8) laterali, Fabi (7) e Diana (4) al centro, Calitri libero. Entrati Diafiera (1), Del Fra e Orazi (3), non entrati De Nigris, Giani e Zanettin. Coach Barbone risponde con Casaro (25) opposto a Cappadona (3), Zornetta (17) e Iervolino (18) schiacciatori, Marra (5) e Ciccolella (3) centrali, Guadagnini libero di ricezione e Guglielmi di difesa.
Entrati Meschiari e Carta, non entrati Mondello, Bux, Di Donato e Russo. L’equilibrio iniziale viene spezzato dal Campobasso (6-8) che gioca bene sfruttando l’ottima vena di Morelli (14-16). C’è una reazione della BCC che recupera (17-17) e sorpassa (19-18). Ma i molisani sembrano in fiducia e ripassano avanti (19-20, poi 20-23). La BCC non incide e gli ospiti chiudono 22-25 con Margutti. Si torna in campo con le squadre che lottano alla pari (7-8). Questa volta è Iervolino a spezzare l’equilibrio (12-10). Casaro allunga (13-10), ma Morelli è in agguato (16-15) e c’è un nuovo pari a 17.
Si procede punto a punto fino al 22-22, qui Zornetta, finora un po’ falloso, torna l’ottimo giocatore che conosciamo e porta la BCC due volte avanti nel finale. Chiude l’ottimo Casaro 25-23. I molisani accusano il colpo, mentre la BCC capitalizza la bella crescita di Zornetta e Casaro (8-3) e diventa padrona del campo (14-8). Morelli prova a sostenere i suoi, ma la New Mater non è più quella timorosa vista nel primo set. Non c’è storia e la BCC procede pressoché indisturbata fino al 25-14 finale. Nel quarto set il Campobasso sembra rientrare in partita e c’è un nuovo equilibrio (6-6).
Morelli guida i suoi (10-13, poi 14-16). Ciccolella prende le misure a Morelli e si arriva, ancora una volta al 17-17. Qui Zornetta si esalta (20-17) mentre il bravo Morelli subisce un calo. Il finale è di Casaro e Iervolino che chiudono le ostilità sul 25-19 mettendo nel carniere della BCC tre preziosissimi punti. Buona gara di tutta la squadra, ma è stata l’entrata in partita di capitan Zornetta a dare fiducia ai giovani gialloblu: “Per noi era importante la vittoria contro Campobasso – commenta lo schiacciatore argentino - ora pensiamo alla prossima, giocheremo tutte le partite con questa voglia di vincere, nostro obiettivo è rimanere in A3”. Sentiamo il commento dei due tecnici Bua e Barbone a fine gara.
Giuseppe Bua: “Siamo partiti bene, ma nel terzo abbiamo mollato. Poi siamo rientrati in partita ma alla fine abbiamo ceduto. Le tante sconfitte subìte hanno portato insicurezze e paure che condizionano il nostro gioco. Paghiamo l’assenza di un posto 4 per far rifiatare i ragazzi. Dobbiamo ripartire dalla cose buone che facciamo e lotteremo fino alla fine”. Giuseppe Barbone: “Campobasso ci ha messo in difficoltà, ma siamo stati bravi a reagire a partire dal secondo set. Loro hanno giocato bene con Morelli e con i centrali. Morelli ha fatto un partitone, ma quando abbiamo tenuto bene la parallela a muro, lui è andato un po’ in difficoltà.
Ora gioiamo per questa partita, sabato ci aspetta un’altra battaglia a Napoli che potrebbe essere un ottimo trampolino di lancio”. Prossima gara sabato 22 alle ore 19 a Napoli nel campo della Gaia Energy che nel primo turno ha riposato. Servirà la migliore BCC per uscire indenni dal campo campano.L ’altra gara sarà tra Campobasso ed Ancona.