Riceviamo e pubblichiamo da Vito D'Alessandro, consigliere comunale di minoranza, comunicato relativo alla scelta degli scrutatori in occasione del referendum abrogativo del prossimo 17 aprile.
L'iniziativa del consigliere D'Alessandro - "Sorteggerò i due scrutatori da nominare per il Referendum”
Constatata la mancata volontà dell'amministrazione comunale, il consigliere fa da sé...
Dalle idee ai fatti. Il consigliere di minoranza Vito D'Alessandro annuncia la sua rivoluzionaria iniziativa per l'imminente referendum abrogativo del prossimo 17 aprile sulla durata delle concessioni per le trivellazioni in mare alla ricerca di fonti energetiche. “Contrariamente a quanto fatto in tutte le precedenti consultazioni elettorali – spiega il consigliere eletto per il centro sinistra – non lascerò che altri consiglieri comunali nominino al mio posto gli scrutatori che per prassi avrei dovuto nominare. In occasione di questo referendum, al quale spero che i castellanesi partecipino in massa, procederò alla iniziativa che tante volte ho richiesto pubblicamente alla amministrazione comunale. Effettuerò, infatti, un sorteggio fra gli iscritti all'albo comunale degli scrutatori che dichiarino di non essere occupati in attività lavorative”. D'Alessandro, che negli ultimi periodi sta lavorando alla costruzione di una coalizione di centro sinistra per le amministrative 2017 (ha annunciato già la partecipazione ad un'iniziativa pubblica nel prossimo mese di aprile con Protagonisti del Futuro, Socialisti, Castellana 2.1, Sel e la neonata Possibile) aggiunge come intende procedere: “Gli interessati – spiega – dovranno far pervenire via mail la loro dichiarazione di interesse con dati anagrafici, autocertificazione sullo stato di disoccupazione e contatto telefonico da inviare all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Successivamente saranno ricontattati per la comunicazione delle modalità di sorteggio pubblico per l'eventuale nomina”. L'auspicio del consigliere comunale è che all'iniziativa si aggreghino altri consiglieri: “Faccio appello – conclude – alla sensibilità dei miei colleghi affinché queste risorse possano essere destinate a chi ne ha realmente bisogno”.