Riceviamo e pubblichiamo dalla coalizione di centro-sinistra rappresentata da Protagonisti del Futuro, Partito Socialista di Castellana-Grotte, SEL Castellana-Grotte e Noi a Sinistra in merito al progetto di rilancio "Il centro-sinistra per cambiare davvero".
Il centro – sinistra castellanese si riorganizza e lancia una nuova proposta politica, programmatica e generazionale - Il movimento politico “Protagonisti del Futuro“, il Partito Socialista di Castellana, SEL di Castellana Grotte e “Noi a Sinistra“, che insieme costituiscono buona parte della coalizione di centro – sinistra che nel 2012 promosse e sostenne la candidatura a Sindaco di Vito D’Alessandro, hanno raggiunto una prima intesa politica, fondata sul riconoscimento della pari dignità tra loro, e finalizzata al rilancio organizzativo e politico della coalizione del centro – sinistra castellanese; l’obbiettivo è costruire un centro – sinistra che, da un punto di vista ideale e politico si richiami alle ragioni autentiche ed agli ideali più radicati della sinistra italiana e del cattolicesimo democratico ed ai valori della fratellanza, dell’uguaglianza tra tutti gli essere umani, della libertà e della lotta quotidiana per la libertà dal bisogno e dalla miseria, materiale e morale. Un intenso lavoro preliminare è stato già svolto e dovrà proseguire con il Movimento politico “Castellana 2.1“, perché esistono fondate ragioni e speranze per ritenere che al più presto la frattura del 2012 possa essere definitivamente superata e ricomposta, in uno spirito di condivisione profonda di obbiettivi politici e programmatici. L’azione politica concreta del rinnovato centro – sinistra, sarà orientata a cogliere e guidare il grande desiderio di un effettivo cambiamento, che, come un fiume carsico, scorre e brontola, nelle profondità della società castellanese; occorre operare affinché questa effettiva esigenza sociale di un cambiamento, che la società castellanese oggi avverte come mai prima, non cada preda di operazioni politicamente truffaldine, caratterizzate da un vero e proprio trasformismo politico organizzato, finalizzato a far sì che buona parte di chi ha gestito il potere negli ultimi vent’anni continui a farlo, magari sotto denominazioni fintamente nuove e mediante alleanze che in quel contesto non possono che essere fondate e cementate da una pura libidine di potere. La politica delle alleanze, necessaria come non mai per costruire un centro – sinistra influente, determinante, protagonista e vincente, dovrà però essere perseguita e realizzata in un contesto di grande chiarezza, dovrà basarsi sulla necessità che si deve partire con quegli alleati con i quali si condivida un minimo di valori comuni fondanti e condivisi, che bisogna rifiutare i metodi di organizzazione della politica e di raccolta del consenso assolutamente negativi e diseducativi, che bisogna combattere ogni politica che venga intesa e praticata come attività accessoria e collaterale ad attività squisitamente economiche. A questo si può arrivare se tutte le forze politiche saranno capaci di sollecitare e di aprire le porte al protagonismo, a tutti i livelli, anche i più importanti, di una nuova generazione, alle idee, alle sensibilità ed ai linguaggi di una nuova leva di attivisti, di candidati, di militanti, di amministratori della cosa pubblica, donne e uomini, disponibili ad impegnarsi per la comunità civica, per le proprie idee e per i propri valori, nella ricchezza del confronto democratico e dialettico fra diversi. Decisivo sarà il metodo attraverso il quale si perverrà ad un programma amministrativo, che dovrà essere ricco di proposte e soluzioni nuove, fantasiose, ma nello stesso tempo capace di concretezza e fattibilità, capace di intuire ed organizzare le soluzioni ai bisogni ed alle necessità della Castellana dei prossimi vent’anni. Un programma del genere può e deve essere costruito in maniera collettiva e partecipata. Occorre tornare alla politica vera, quella fatta incontrandosi e parlandosi, discutendo ed operando, valutando e decidendo in forma collettiva, insieme, in modo veramente democratico. L’obbiettivo è allargare, rafforzare e costruire insieme una più ampia coalizione di centro - sinistra che possa caratterizzarsi e riassumersi nello slogan “IL CENTRO – SINISTRA PER CAMBIARE DAVVERO“ – Il lavoro collettivo ed un primo confronto, inizia mercoledì 25 maggio 2016, alle ore 19:30 – nel Salone del Circolo Pivot, alla via Arco Tommaso Pinto in Castellana-Grotte.
Protagonisti del Futuro
Partito Socialista di Castellana Grotte
SEL Castellana Grotte
Noi a Sinistra