Riceviamo e pubblichiamo da Francesco De Ruvo, candidato per la coalizione "Centro Civico" alle prossime elezioni amministrative, in merito all'incontro tenutosi la scorsa domenica 2 aprile.
Si è tenuto domenica 2 aprile, in piazza Nicola e Costa, l’incontro di chiusura del percorso delle Primarie e di ringraziamento ai tantissimi castellanesi che vi hanno partecipato da parte della coalizione Centro Civico. Sarà, come noto, Francesco De Ruvo il candidato sindaco della coalizione. E da piazza Nicola e Costa, lì dove era di fatto iniziato il percorso delle Primarie, assieme ai rappresentanti degli otto movimenti civici, è stato dato anche il via alla campagna elettorale in vista delle amministrative dell’11 giugno prossimo.
Ad aprire l’incontro Emanuele Caputo che ha sottolineato come l'avventura della coalizione fosse cominciata solo quattro settimane prima in quella stessa piazza e che “le Primarie, senza precedenti, sembrano avere risvegliato un paese quasi assopito meritevole di una svolta”.
Francesco De Ruvo ha presentato i suoi ringraziamenti come un atto sentito nei confronti delle 5237 persone che hanno spontaneamente espresso il loro voto il 19 marzo e dei 4242 cittadini che hanno partecipato al ballottaggio del 26 marzo (circa il 40% del corpo elettorale delle ultime amministrative): “Una partecipazione incoraggiante per l'operato di tutta la coalizione”.
De Ruvo ha anche smorzato il tono polemico di alcuni interventi pubblici di uno degli altri candidati sindaci: "È l’erede politico di Tricase, Lanzilotta e Pinto, rappresenta gli ultimi 22 anni di amministrazione. Non accettiamo che siano loro a farci la morale, non scenderemo al loro livello. Siano loro ad elevarsi al nostro. Parleremo di eccellenze, di progetti, di programma. Attraverso i canali social miei e della coalizione arrivano messaggi dei cittadini per la costruzione del programma, segnalazioni e suggerimenti che prenderemo in esame. Ai cittadini dico: siamo sempre a disposizione, sempre tra di voi. Contattateci, dialogate, confrontatevi, anche per essere più e meglio informati sulla situazione reale”. De Ruvo ha poi presentato i rappresentanti degli otto movimenti che compongono la coalizione, in rigoroso ordine alfabetico.
Lello Longobardi per "Amici Castellanesi"
“Primarie come percorso di alta democrazia supportato dal lavoro spontaneo di tanti. Comprendo le polemiche degli altri candidati. Fanno della politica la loro professione e faticano a comprendere che si possa stare insieme per empatia e per condivisione di un programma”.
Leo Ramirra per "Castellana Civica"
“Si sente la necessità ormai pressante di un ricambio generazionale, ma soprattutto di un ricambio nelle idee, nelle proposte, nella condivisione delle scelte”.
Vanni Sansonetti per "Castellana Popolare"
“Ribadisco pubblicamente e in maniera convinta di essere al fianco di Francesco smentendo così alcune insinuazioni circolanti. Mi piace commentare con una citazione ‘La calunnia è un venticello’. Le Primarie non ci hanno diviso, ma ci hanno unito”.
Francesco Valente per "Democratici per Castellana"
“Voglio ribadire l’importanza del valore di stringersi attorno ad un programma mettendo da parte l'orpello del simbolo politico. Mi sentirei anche di ironizzare: da ieri il centro storico non ha più problemi, potremmo cancellare un capitolo intero del nostro programma. E, invece, i problemi ci sono e le soluzioni non sono così semplici. Mi sento, invece, di diffidare il candidato pentastellato dallo strumentalizzare i bambini della scuola primaria per una discutibile campagna elettorale”.
Antonella Morga per "Fratelli per Castellana"
"Centro Civico è una coalizione fatta di persone per bene. Il nostro movimento civico è orgoglioso di avere Francesco come candidato sindaco e lo supporteremo fino in fondo".
Vito D’Alessandro per "Insieme cambiAmo Castellana"
"Parliamo ai cittadini. Siamo volutamente al vostro stesso livello: nessun fronzolo, nessun palco, niente orpelli o presentatrici e musiche di sottofondo. Abbiamo messo il cuore in questo progetto. C’è un innegabile gap che Castellana ha visto crescere negli anni rispetto agli altri paesi. A noi e alla nostra futura squadra di governo spetta il difficile ma non impossibile compito di colmarlo. Trasparenza e partecipazione sono concetti chiave della coalizione Centro Civico. Ho chiesto più volte i dati sulla trasparenza della Grotte di Castellana srl senza mai ottenere risposte”.
Silvino Quaranta per "Laboratorio Comune"
"Grazie di essere presenti solo per ascoltare e non per mangiare un panzerotto. La nostra è una unità costruita attorno ad affinità reali. Le idee camminano sulle gambe delle persone non sui simboli. Noi vogliamo stimolare la partecipazione volontaria, vogliamo rubare i vostri cervelli. Non capisco come mai il nostro sindaco uscente sia improvvisamente divenuto timido e sia scomparso dai palchi”.
Luisa Simone per "Uniti si vince per Castellana"
“Rinnovamento, ricambio generazionale, il coinvolgimento diretto dei cittadini, come nel caso delle Primarie, ed il programma aperto agli interventi sono i valori fondanti di Centro Civico. C’è chi continua a far risuonare la stessa frase "Sempre e per sempre dalla stessa parte". A loro dico: c'è solo un modo per essere sempre e per sempre dalla stessa parte. Ed è quello di veder garantita la propria partecipazione ad un progetto comune, certo non quello di vedere continuamente imposte delle scelte dall’alto e da poche persone”.