A dieci giorni dalla “Sagra dell’Impanata”, che avrà luogo il 23 e 24 settembre, l’associazione Castellana Conviene Confesercenti, con la Pro Loco “don Nicola Pellegrino” fautrice della manifestazione, svela i particolari delle vivaci iniziative messe in campo per valorizzare la pietanza insignita del marchio De.Co. – denominazione comunale di origine – dal Comune di Castellana-Grotte.
Se con la manifestazione “Cancelli aperti” puntava a mettere in luce le emergenze produttive delle campagne castellanesi, con l’atteso evento - patrocinato da Comune di Castellana-Grotte assessorato alla Cultura, con la collaborazione dell’I.I.S.S. “Consoli-Pinto” e dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio - vuol richiamare l’attenzione sull’unicità del nostro territorio e delle nostre tradizioni.
Se le fave, la verdura e il pane, senza l’oro verde di Puglia non potrebbero fiorire nella gustosa impanata, proprio l’olio extra-vergine di oliva è il prezioso primo premio messo in palio nel concorso, ideato dall’effervescente sodalizio presieduto da Giampiero Galiano, legato alla “Sagra dell’Impanata”. Partecipare è semplice: dal 15 settembre occorre installare l’app gratuita “I love Castellana”, disponibile in tutti gli store on line; ai primi duecento utenti, in regalo la t-shirt dedicata “I love Castellana” e, tra tutti coloro che avranno installato l’app sul proprio dispositivo entro il 24 settembre, verranno sorteggiati i nomi di due vincitori che si aggiudicheranno venti kg di olio extra-vergine offerto dall’Oleificio Rotolo e un buono cena da € 50,00 offerto dal ristorante “Il Casalicchio”.
Nel desiderio di coinvolgere fattivamente le istituzioni scolastiche cittadine, di stimolare la creatività e la curiosità verso la “Castellana di ieri” nei più piccoli, Castellana Conviene Confesercenti riproporrà il concorso dedicato agli alunni delle scuole primarie cittadine “Disegna l’Impanata”. Incassato il successo della prima edizione, quando gli alunni castellanesi parteciparono massivamente all’iniziativa decorando il centro storico con oltre quattrocento disegni, l’associazione ha allargato l’iniziativa al centro ludico “Giro giro tondo” e al party shop “Fuori di festa” che contribuiranno alla riuscita della manifestazione con eventi dedicati e gadget a tema. Dieci i giurati chiamati a premiare gli elaborati maggiormente significativi suddivisi per fascia d’età: dal I al V anno. Ai cinque fortunati vincitori un attestato di merito e un buono spesa del valore di € 40,00 offerto da Nuova Edilferramenta, Casa Musicale Luisi, pub Antica Roma pub, ristorante Il Piatto Fumante ed €uro Shop casalinghi, esercizi commerciali aderenti al sodalizio.
L’autore del disegno sull’impanata che avrà conseguito in assoluto il punteggio più alto a prescindere dall’età, un regalo speciale offerto dall’associazione Castellana Conviene Confesercenti e l’onore di vedere la propria opera in bella mostra sul manifesto dell’edizione 2018 della manifestazione. Attestati di merito, pure, per i finalisti del concorso.
I disegni - muniti a tergo delle indicazioni relative a nome, cognome, classe e istituto scolastico - vanno consegnati dalle ore 19:00 alle ore 21:00, dei giorni 23 e 24 settembre, in via Piazza Vecchia, nell'area allestita dai partner dell'iniziativa.
La premiazione avrà luogo il 2 ottobre 2017, alle ore 18:00, alla presenza delle autorità cittadine, presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale di Castellana-Grotte.
Per informazioni: cell. +39 338 160 5540 - +39 338 1705873