Ecco la cronaca della visita degli alunni delle Scuole dell'Infanzia "Arcobaleno" e "Via Grotte" all’Oleificio Soc. Coop. "Angelo Viterbo".
I piccoli alunni di quattro e cinque anni delle Scuole dell’Infanzia “Arcobaleno” e “Via Grotte”, dell’Istituto Comprensivo “Tauro –Viterbo” di Castellana-Grotte, nelle giornate del 23 novembre, 28 novembre e 1 dicembre hanno visitato, accompagnati dalle loro insegnanti, l’Oleificio Soc. Coop. "Angelo Viterbo" in Via Turi, per approfondire il processo di produzione dell’olio, alimento tipico delle nostre zone e fondamentale per la nostra dieta.
Il percorso didattico “Dalle olive all’olio” fa parte del Progetto interdisciplinare “L’appetito vien giocando”, che nasce dalla consapevolezza che l’alimentazione abbia un ruolo fondamentale nella crescita dei bambini e delle bambine e che entrambi i plessi di Scuola dell’Infanzia stanno affrontando in quest’anno scolastico 2017-18. L’unità didattica relativa alla conoscenza dell’ulivo, dei suoi frutti e del ciclo di produzione dell’olio, dalla raccolta delle olive fino alla loro spremitura nel frantoio, si è conclusa con questa visita guidata, per consentire ai piccoli alunni di osservare concretamente il processo di trasformazione delle olive. Nel grande stabilimento dotato di moderni macchinari sono state presentate, infatti, le varie fasi di lavorazione: raccolta e riposo delle olive in ampie cassette finestrate, defogliazione seguita dal lavaggio, spremitura in gramole riscaldate, separazione della parte solida (sansa) delle olive da quella liquida (olio), filtraggio e stoccaggio dell’olio.
Questa piacevole esperienza si è poi conclusa a scuola “con gusto”, assaporando la buona merenda di un tempo, fatta con pane e olio.