Gli alunni dell’ITT “Luigi dell’Erba” di Castellana-Grotte diretto da Teresa Turi si distinguono ancora nei Giochi Regionali della Chimica, fase pugliese dei Giochi della Chimica 2018.
Tredici, infatti, i premiati: dieci classificatisi nei primi dieci posti delle classi A e C, tre finalisti nazionali.
Lo scorso venerdì, presso l'Aula Magna "Francesco Cramarossa" del Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Bari, vi sono state le premiazioni delle fasi regionali di quelle Olimpiadi internazionali della Chimica che mirano a stimolare tra i più giovani l'amore per la disciplina.
Nella tappa pugliese, giunta alla XXXIV edizione e organizzata dalla Società Chimica Italiana (SCI) con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, lo scorso 21 aprile si sono confrontati 655 fra i migliori studenti provenienti da 75 istituti superiori.
La prova consisteva nella risoluzione, nel tempo di due ore e trenta minuti, di 60 quesiti a risposta multipla, diversi in funzione delle tre classi di concorso: classe C riservata ai ragazzi del triennio di scuole ad indirizzo chimico, classe B riservata ai ragazzi del Liceo o del triennio con indirizzo diverso, classe A riservata agli alunni del biennio.
Dopo la correzione degli elaborati sono stati il presidente della SCI sez. Puglia prof. Maurizio Quinto, la responsabile regionale della manifestazione prof.ssa Carmela Ponzone, i docenti Carlo Franchini, Gerardo Palazzo e Pietro Favia, gli sponsor Maurizio Pagliara di Levanchimica srl e i rappresentanti della filiale di Bari della casa editrice Zanichelli a premiare i primi dieci studenti classificatisi in ciascuna delle tre classi di concorso.
Sono stati premiati gli alunni del "dell'Erba":
- classe A (biennio): 2° Nicola Buzzerio (II BC), 2° Cosmo Spinosa (II BC), 4° Alessandro Petrosillo (II BC), 4° Angelo Carmine Visconti (I DC), 10° Claudio Donato Pellegrini (II BC);
- classe C (triennio chimico): 1° Giovanni Pellegrino (IV AC), 2° Damiano Castrignanò (III AC), 3° D’Onghia Francesco (V AC), 4° Daniele Piccirillo (V AC), 5° Claudio Notarnicola (III AC), 6° Francesca Derobertis (V AC), 8° Alessandro Laera (V CC), 9° Giuseppe Davide Sportelli (V CC).
Allo studente Damiano Castrignanò è stato assegnato, dalla sezione Puglia della SCI, il premio Eugenia Paradiso poiché è risultato l’alunno del terzo anno meglio classificatosi nella classe di concorso C.
Inoltre, tre dei sei studenti che rappresenteranno la Puglia alla finale nazionale dei Giochi della Chimica 2018, che si terrà dal 16 al 18 maggio 2018 presso il Residence Parco Tirreno di Roma, sono alunni dell’istituto castellanese: Giovanni Pellegrino, Damiano Castrignanò e Nicola Buzzerio. Dopo le premiazioni presso il Salone del Ministero della Pubblica Istruzione in viale Trastevere a Roma, ancora uno step.
Ai migliori verrà sottoposta un'ulteriore prova che consentirà al Comitato Nazionale di selezionare gli otto studenti che potranno frequentare, al Collegio Ghislieri di Pavia, un training intensivo teorico e pratico in due tornate di una settimana l’una. Sulla base del rendimento, nonché di ogni altra valutazione psico-pedagogica effettuata dai docenti che curano l'allenamento, il Comitato Nazionale sceglierà i quattro studenti che andranno a costituire la rappresentativa italiana alla cinquantesima edizione delle Olimpiadi Internazionali della Chimica.
Quest'anno due le sedi: Praga (Repubblica Ceca) e Bratislava (Repubblica Slovacca), dal 19 al 29 luglio 2018.
Nella foto sotto, i tredici premiati con i docenti di chimica Andrea Fanelli e Angelo Lovece.
Sotto, i premiati con la dirigente scolastica Teresa Turi e il docente Andrea Fanelli.