Ancora un passo falso in ottica posizionamento nella griglia playoff per la BCC Castellana Grotte che perde al tiebreak con la Tinet Prata di Pordenone (23-25, 25-22, 25-19, 22-25, 12-15) nella dodicesima giornata di ritorno del campionato di serie A2 di pallavolo maschile.
Il risultato negativo della BCC consente il sorpasso in classifica al Porto Viro (1-3 a Lagonegro) e al Bergamo (3-0 in casa al Cuneo) e, in attesa dell’esito della gara Reggio Emilia-Santa Croce, relega i gialloblù alla quinta posizione che vuol dire giocare in trasferta andata ed eventuale bella del quarto di finale.
La situazione attuale della classifica vede Vibo Valentia a 57, Cantù a 48, quindi Porto Viro e Bergamo 44, BCC 43, Santa Croce 42 (ma con una gara in meno), Prata 42, Ravenna 38.
Con una sola gara da giocare, Vibo e Cantù sono matematicamente prima e seconda e Ravenna è ottava. Le posizioni dalla terza alla settima sono ancora in ballo e si decideranno domenica prossima: Porto Viro riceverà Ravenna, Bergamo andrà a Vibo, Santa Croce ospiterà la BCC e Prata ospiterà Lagonegro.
La partita con Prata è stata caratterizzata dall’altissimo tasso agonistico e spettacolare, è stata combattuta e dall’esito finale incerto dal primo all’ultimo punto, come testimoniato dalla sommatoria dei punti a fine partita: 107 a 106. Sono passati in vantaggio i friulani, poi c’è stata la rimonta dei gialloblù e quindi il capovolgimento di fronte finale. A conti fatti, la lieve differenza che ha consentito la vittoria ospite è scaturita da una maggiore efficacia al servizio (7 ace contro 2) ed a muro (17 muri punto contro 11).
Dante Boninfante per i friulani schiera Hirsch (13) opposto a Mattia Boninfante (3), Katalan (14) e Scopelliti (8) al centro, Porro (18) e Petras (10) laterali, De Angelis libero. Entrati Baldazzi (1), Gutierrez (9), De Giovanni, non entrati Bruno, Lauro, De Paola e Bortolozzo.
Coach Cannestracci risponde con Theo Lopes (top scorer con 23 punti) opposto a Longo (1), Presta (12) e Zamagni (10) centrali, Tiozzo (17) e Di Silvestre (14) schiacciatori, Marchisio libero. Entrati Cattaneo (1) e Ndrecaj, non entrati Jukoski, Carelli, De Santis e Sportelli.
Ed è subito battaglia. Al 4-1 della BCC risponde Prata con aggancio e sorpasso (9-10). Poi vari scatti dei pratensi, tutti recuperati, fino al 23-24, quando una schiacciata dell’ottimo Porro è giudicata out dagli arbitri per l’ipotetico 24 pari, annullato però dalla verifica del video check che sancisce il 23-25 finale.
Prosegue l’equilibrio anche nel secondo set, questa volta è il Prata ad inseguire, ma solo fino al 14 pari, quando la BCC prende un vantaggio (19-16), mantenuto fino al 25-22 finale.
Il terzo set è molto simile al secondo. Anche qui nessun cedimento con sorpassi e controsorpassi fino al 18-17, poi Presta e Theo allungano (23-17) e Di Silvestre chiude 25-19.
Reazione Prata nel quarto parziale, persiste l’equilibrio ma è la BCC ad inseguire gli avversari. Il punto di svolta del set, e poi dell’intera gara, è il cambio dell'opposto ospite: esce un poco concreto Hirsch per un ben più combattivo Guterriez. I friulani guadagnano fiducia e controllano fino al 22-25 di fine set.
La leggera superiorità pratense, soprattutto al servizio ed a muro, prosegue anche nel quinto set. La BCC insegue e raggiunge il pari a 10, ma il gap viene subito ripristinato da Boninfante Mattia e da Scopelliti. Chiude set e gara un errore al servizio di Tiozzo.
Questo il commento a caldo dei tecnici a fine gara.
Boninfante, Prata: “Era una partita difficile per entrambi. Noi siamo riusciti a fare qualcosina di più a muro. Loro hanno fatto una gran partita in ricezione, noi normalmente spingiamo in battuta ma loro hanno resistito alla grande. Gutierrez ha dato un po’ più di sicurezza, ma sono stati tutti bravi”.
Cannestracci, BCC: “Loro sono una buonissima squadra ed hanno giocato meglio. Hanno i due opposti molti buoni, il palleggiatore andrà a Modena, Porro ha vinto il mondiale juniores. Noi, come sempre, non siamo molto efficaci in battuta, le altre squadre hanno battitori forti, noi no”.
Nella foto sotto, un attacco di Tiozzo.