Il progetto Eramus+ “Non è un pianeta per giovani”, il progetto europeo ideato dall’Istituto comprensivo ''Angiulli – De Bellis'' di Castellana-Grotte e da realizzare durante l’anno scolastico in corso, muove i primi passi oltre i confini nazionali.
Dal 18 al 22 novembre scorso, tre docenti dell’I.C. “Angiulli – De Bellis” di Castellana-Grotte, le professoresse Giotta, Inguscio e Lastilla, si sono recate in Francia presso il Collège "La Source" di Amnéville in visita preparatoria.
L’obiettivo principale di questa visita è stato quello di pianificare al meglio la mobilità che riguarderà 16 tra gli alunni e le alunne delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di I grado “De Bellis” la prossima primavera.
L’incontro è servito anche a definire le modalità di accoglienza degli alunni e delle alunne francesi presso l’istituto castellanese dal 3 al 7 febbraio prossimi.
Il progetto intende portare le giovani generazioni ad acquisire una maggiore consapevolezza sulle problematiche legate alle questioni ambientali attuali e stimolare alla riflessione su una loro possibile risoluzione.
Il confronto diretto con i colleghi e le colleghe francesi è stato molto proficuo sotto l’aspetto pratico, ma anche sotto quello motivazionale. Lo scambio di idee e buone pratiche (che è uno degli obiettivi della progettualità Erasmus+), l’esplorazione di luoghi e spazi didattici diversi da quelli noti, sono stati fonte di ispirazione e, di conseguenza, hanno stimolato creatività e voglia di fare.