Dopo quello del 19 marzo, sulla fiscalità locale, proseguono gli interessanti incontri dedicati ai gestori delle strutture ricettive castellanesi.
Dopo quello del 19 marzo, sulla fiscalità locale, proseguono gli interessanti incontri dedicati ai gestori delle strutture ricettive castellanesi.
Nella mattina di oggi, 20 marzo, presso la palestra dell’Istituto compresnivo "Angiulli-De Bellis" di Castellana-Grotte guidato dal dirigente scolastico Gerardo Magro, si è disputata la prima fase distrettuale della Pallavolo maschile e femminile coordinati dai docenti di scienze motorie.
Dopo il successo all’esordio dei Play Out con Campobasso, la New Mater impegnata nella prima delle due trasferte consecutive: sabato 22 marzo alle ore 19 l’anticipo della seconda giornata.
Intorno alle ore 1:30 di ieri, giovedì 20 marzo, incendio nell'autolavaggio di una stazione di rifornimento carburante lungo a S.P. 237 per Putignano a Castellana-Grotte.
La salvezza del Castellana C5 adesso è davvero ufficiale. Mancava solo il responso del Giudice Sportivo in merito ai reclami presentati da Messina Futsal e Atletico Canicattì per certificare il mantenimento della categoria da parte di capitan Rotondo e compagni e tali verdetti sono arrivati in settimana con le delibere numero 801 e 802 del 18 marzo 2025.
Per la serie di incontri ''Domus Letteraria'', domani, venerdì 21 marzo, alle ore 19:30, nella bella Domus Artis ''Maria Rubino'' di via Conversano n. 41 a Castellana-Grotte, Luciano Magno e Marisa Clori in “Recitar… leggendo”.
Una rappresentanza scolastica delle interclassi terze delle scuole secondarie di primo grado di Castellana-Grotte è a Roma in visita a Montecitorio.
Un saluto ai castellanesi che ci hanno lasciato, un utile servizio per la nostra comunità. Non sono più con noi...
Tocca alla VolleyRò Casal de’ Pazzi di Roma far visita alla Zero5 Castellana Grotte al Palagrotte, sabato 22 marzo alle ore 16:30, per la settima giornata di ritorno del campionato femminile di volley di serie B1.
Riceviamo notizia della presentazione alla Camera, da parte della deputata castellanese Patty L'abbate, di una proposta di legge tesa a contrastare l'emergenza idrica: i principali obiettivi dell'iniziativa legislativa sono quelli di evitare gli sprechi e tutelare i cittadini e i territori.
Parlano Tonio Coladonato, presidente dell'associazione Vivi la strada e Giuseppe Vernì, dirigente scolastico dell'I.I.S.S. ''Consoli'' di Castellana-Grotte.
Si è tenuta questo pomeriggio, presso la Sala Consiliare Gianpiero De Santis del Palazzo Municipale ad Alberobello, la cerimonia di premiazione dei giornalisti in gara per il Premio Giornalistico Nazionale Tommaso Francavilla.
Dal 3 al 5 aprile 2025, con un’anteprima il 26 marzo, torna "Lector in Scienza", il Festival promosso e organizzato dalla Fondazione Di Vagno che sottolinea l’importanza della corretta divulgazione scientifica. Una quarta edizione, quest'anno, che coinvolgerà, con Conversano, anche i Comuni di Castellana-Grotte e Turi sul tema de “L’orizzonte dell’umanità - Il sapere e la tecnica nella società della conoscenza”.
Insegnante presso l'Istituto ''Consoli'' oramai in pensione, il castellanese d'adozione Pasquale Simone si è messo ai fornelli.
Dopo il primo incontro, proseguono gli interessanti incontri dedicati ai gestori delle strutture ricettive castellanesi.
Oggi, solennità di San Giuseppe e festa del papà. Giuseppe, uomo giusto, sposo della beata Vergine Maria e padre del Figlio di Dio Gesù Cristo. Venerato dalla Chiesa e posto dal Signore a custodia della sua famiglia.
Nella serata di ieri, martedì 18 marzo, presso il Centro Studi "Viterbo" di Castellana-Grotte, c’è stata la toccante presentazione del libro di Daniela Calvaruso “L’Amore non muore”, ricordi, dolore, amore e gratitudine nel processo di elaborazione del lutto, edizioni Book Sprint.