Dopo il successo di pubblico dell’evento di apertura con Federica Angeli, prosegue “Donne. Ribelli. Resilienti. Libere”.
Si tratta della fortunata rassegna dedicata alle donne, ideata e organizzata dall’Associazione di promozione sociale SottoSopra, che vede il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Castellana-Grotte, oltre che la direzione artistica del giornalista e scrittore Dino Cassone.
Unica protagonista della rassegna sarà la figura femminile, valorizzata e celebrata attraverso ogni forma artistica e culturale: teatro, musica, letteratura, cinema, arte e innovazione.
Molte le ospiti d’eccezione che hanno accolto l’invito a partecipare a questa edizione per "raccontare" a tutto tondo l’universo femminile che ha “osato” ribellarsi, emergere, rivoluzionare il pensiero comune, per contrastare una società in cui la disparità e la violenza di genere rappresentano, troppo spesso, la quotidianità.
Ospiti del secondo evento, venerdì 17 maggio, saranno l’attrice e regista di origini algerine Nadia Kibout e la docente di Lingua e traduzione Lorena Carbonara, entrambe vincitrici del Concorso letterario nazionale “Lingua Madre”, progetto permanente del Salone Internazionale del Libro di Torino.
A moderare l’incontro sarà Mariangela Demola, psicologa e psicoterapeuta. Letture a cura dell’attrice Giulia Pace.
Appuntamento alle ore 19.00 presso la Cantina Terrecarsiche 1939 a Castellana Grotte).
Al termine dell’evento, come da tradizione di A.P.S. SottoSopra, momento convivialità con degustazione buffet e vini.
Ingresso gratuito e su prenotazione ai numeri della Segreteria APS SottoSopra: 347/6877728 (con messaggio Whatsapp) oppure al numero 080/2105039.