Lo studio è la parte fondamentale della nostra vita, necessario per affrontare il mondo in continua evoluzione; pienamente convinti del fatto che si possa apprendere in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento e che si impara tanto dai contesti quotidiani, esiste però uno spazio legittimato alla conoscenza per importanza: la scuola.
Le sue peculiari caratteristiche fisico-spaziali indubbiamente svolgono un ruolo rilevante, se non fondamentale, nel condizionare lo sviluppo psicologico e
comportamentale sia degli alunni che degli stessi docenti.
La struttura architettonica della scuola, l’illuminazione degli ambienti, l’organizzazione degli spazi nelle classi, gli arredi, i materiali e i colori delle pareti si ritrovano ad essere componenti imprescindibili e indispensabili nella progettazione e realizzazione dei luoghi preposti all’apprendimento e alla concentrazione.
Per queste motivazioni la Scuola Secondaria di I grado "De Bellis", con grande impegno dell’intera Comunità scolastica, si è data un volto nuovo e colorato!