Dal 14 al 17 marzo, le alunne e gli alunni dellea classi quinte della Scuola primaria "Giacomo Tauro", plesso afferente l’Istituto comprensivo "Tauro-Viterbo’’ di Castellana-Grotte diretto da Carmela Pellegrini, sono stati protagonisti di un percorso laboratoriale sul tema della legalità.
A organizzarlo e condurlo i volontari del presidio cittadino dell'associazione di promozione sociale “Libera - associazioni, nomi e numeri contro le mafie”.
Presenti alle giornate anche i rappresentanti del gruppo Scout Castellana-Grotte 1.
Testimone speciale nella prima giornata è stata la Lella Fazio, la coraggiosa madre di Michele Fazio, vittima innocente di mafia, morto a soli quindici anni nel 2001 nel centro storico di Bari.
La signora Fazio ha parlato ai bambini con parole semplici, ma emotivamente forti aiutandoli a comprendere come la mafia vada combattuta già da piccoli.
Pure, ha sottolineato l'importanza di non avere comportamenti omertosi, irrispettosi e arroganti; di non farsi abbagliare da facili guadagni, da amicizie equivoche.
La stessa si è soffermata sul valore della fede e del perdono come strumenti per spezzare la catena di odio e vendetta. I successivi laboratori per i bambini sono stati un prezioso momento di riflessione e libera espressione del proprio sentire. Sono stati prodotti testi e poesie molto profondi e toccanti. La comunità scolastica di piazza Caduti castellanesi desidera esprimere un sincero ringraziamento a Tea Di Lorenzo e a tutti i suoi volontari i quali, con la signora Fazio, hanno offerto alle alunne e agli alunni castellanesi un’occasione irripetibile di riflettere su tematiche tanto rilevanti e complesse.