I bambini di 5 anni delle sezioni A-F-H, delle Scuole dell’infanzia "Francesco Mazzarisi" e "Saverio De Bellis" di Castellana-Grotte, nell’ambito del percorso didattico “La strada: regole da rispettare, percorsi da programmare...”, sono stati protagonisti di attività e strategie metodologiche legate all’Educazione Stradale.
Tra gli obiettivi, osservare le regole del vivere sociale e familiarizzare con alcune norme di sicurezza. Fondamentale la consolidata collaborazione e la disponibilità del vicecommissario Leonardo Maria Ivone e della vicecommissaria Marilena Mastronardi, agenti in forze alla Polizia locale di Castellana-Grotte, i quali, attraverso un incontro tenuto nei rispettivi plessi delle scuole dell’infanzia, hanno illustrato ai piccoli alunni, in maniera semplice e dettagliata, le regole fondamentali per muoversi in sicurezza sulle strade cittadine, attraverso il riconoscimento e l’interpretazione dei messaggi della segnaletica stradale.
Inoltre, gli stessi agenti, in un incontro successivo, hanno guidato gli alunni in un’uscita didattica sul territorio, volta all’esplorazione delle strade per osservare i segnali stradali e apprendere dall’esperienza diretta le prime norme di comportamento stradale e acquisire buoni comportamenti da pedoni responsabili.
Un momento piacevole dell’uscita didattica, è stata la visita a sorpresa presso il Palazzo municipale, dove gli alunni sono stati accolti dal sindaco Domi Ciliberti. Dopo un breve saluto i piccoli bimbi hanno intonato una strofa dell’inno nazionale. Divertente e simpatico è stato l’attimo che si creato. A conclusione della passeggiata gli alunni hanno ricevuti dagli agenti un attestato di formazione all’educazione stradale.