Santuario Madonna della Vetrana in festa per sant'Antonio da Padova, dottore della Chiesa e miracoloso protettore dei bambini.
Santuario Madonna della Vetrana in festa per sant'Antonio da Padova, dottore della Chiesa e miracoloso protettore dei bambini.
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi: la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
I bambini di 5 anni delle sezioni A-F-H, delle Scuole dell’infanzia "Francesco Mazzarisi" e "Saverio De Bellis" di Castellana-Grotte, nell’ambito del percorso didattico “La strada: regole da rispettare, percorsi da programmare...”, sono stati protagonisti di attività e strategie metodologiche legate all’Educazione Stradale.
Giovedì a Locorotondo, i piccoli atleti della scuola di atletica hanno vissuto un pomeriggio indimenticabile!
Ci mette l’anima la squadra castellanese, ma non riesce il colpaccio.
Con il Progetto Prometeo, per la categoria “Miglioramento della cura dei pazienti e dell’offerta sanitaria”, realizzato dall’area di Diagnostica in vitro di FUJIFILM Healthcare Italia, l'I.R.C.C.S. ''Saverio De Bellis'' di Castellana-Grotte sul podio dell'AboutPharma Digital Awards.
Si è svolta questa mattina, presso il Centro Congressi “Tina Anselmi” dell’I.R.C.C.S "De Bellis" di Castellana-Grotte, la seconda edizione delle Giornate Castellanesi di Chirurgia “Tecniche a Confronto”, appuntamento di alto rilievo nel panorama scientifico e formativo dedicato alla chirurgia dell’apparato digerente.
Sabato 14 giugno torna il Torneo della Mutualità – Sport, inclusione e cooperazione allo Stadio Azzurri d’Italia di Castellana-Grotte.
Torna “Educare lo Sguardo”, il cineforum sotto le stelle: dodici proiezioni ad Arco Barberio: da mercoledì 18 giugno, per dodici mercoledì d’estate, torna l’appuntamento con la rassegna cinematografica all’aperto: si parte con due pellicole che affrontano temi di civismo attivo, per poi toccare come filo conduttore degli eventi e degli appuntamenti di Piazze d’Estate.
L’Associazione Culturale “Milleluci” di Castellana-Grotte, nell’ambito del programma ministeriale “Cinema e immagini per la Scuola”, ha organizzato e offerto agli Istituti Comprensivi di Castellana-Grotte il progetto ”Futur@”.
Come noto sono in corso gli interventi di manutenzione straordinaria e ordinaria della chiesa di San Francesco d’Assisi a Castellana-Grotte, edificio sacro di grande rilievo e valore storico, artistico e culturale presente sul territorio castellanese.
Obesità e salute: un confronto aperto su cura, prevenzione e chirurgia bariatrica. Questi i temi della due giorni in programma al Centro Congressi “Tina Anselmi” di Castellana-Grotte.
In occasione della manifestazione nazionale “Open! 2025 – Gli Architetti aprono i loro studi al pubblico” promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC e dagli Ordini territoriali, evento castellanese alla Domus Artis “Maria Rubino” di via Conversano n. 41 a Castellana-Grotte.
Ultimo ostacolo dell’annata per la Klimaitalia Castellana Grotte impegnata nei playoff per la promozione nella serie C di volley femminile.
Il Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia di Castellana-Grotte, nell’ambito delle proprie finalità culturali e informative, organizza per l'11 giugno, alle ore 18:00 presso Masseria Andriani sede della locale Pro Loco ''don Nicola Pellegrino'' in strada comunale Ferrone n. 10, alle Grotte di Castellana, l'incontro “Gli oli salutari nell’alimentazione”.
La stagione della Materdominivolley.it Castellana-Grotte entra nel vivo delle convocazioni azzurre.
Castellana Grotte. Un tramonto dorato e l’atmosfera incantata della Villa Comunale hanno fatto da cornice a "Favola d’Amore", lo spettacolo teatrale conclusivo dell’anno scolastico dell’Istituto comprensivo "Tauro-Viterbo" di Castellana-Grotte.