Non aveva nulla dell'artista per antonomasia: era schivo, riservato, umile, disponibile, timido. Eppure un grande artista lo è stato.
Non aveva nulla dell'artista per antonomasia: era schivo, riservato, umile, disponibile, timido. Eppure un grande artista lo è stato.
Il giorno 3 giugno, nei plessi "Tauro" e "Viterbo" dell'Istituto comprensivo castellanese, si è svolta la cerimonia di premiazione della nona edizione dei Campionati Junior di Matematica 2025, evento organizzato da Mateinitaly in collaborazione con il Centro Pristem dell’Università "Bocconi" di Milano.
Intorno alle ore 18:00 di ieri, domenica 8 giugno, albero di alto fusto crolla al suolo a Castellana-Grotte.
La Giornata delle Arti e della Musica, recentemente celebrata presso la Scuola Secondari di primo grado dell’Istituto comprensivo "Angiulli-De Bellis" di Castellana-Grotte, è stata molto più di un semplice evento scolastico: è stata una festa di creatività, di collaborazione e soprattutto di quella continuità educativa che caratterizza l'Istituto.
Parlano Rosalba Ricci, rappresentante I.I.S.S. ''Consoli'', Luca D'OInghia, rappresentante I.I.S.S. ''dell'Erba'', Anastasio Gigante, rappresentante ''Pertini-Anelli-Pinto'', Antonio Marasciulo, direttore artistico
Nella serata di sabato sette giugno, incidente lungo la strada provinciale Castellana-Grotte - Monopoli.
Domenica 8 (dalle ore 7 alle ore 23) e lunedì 9 giugno (dalle ore 7 alle ore 15), avranno luogo i referendum abrogativi.
Le Scuole dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “Angiulli–De Bellis” di Castellana-Grotte, diretto dal pedagogista Gerardo Magro, selezionate, tra le poche realtà educative italiane a partecipare, per la prestigiosa ricerca internazionale “Food4Kids” promossa in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
Si tratta di un rito ormai tradizionale che segna la fine del ciclo scolastico della Scuola Primaria e il passaggio a nuove avventure scolastiche.
"Con sentimenti contrastanti di gioia e di malinconia, la comunità scolastica della Scuola secondaria dell’Istituto Angiulli-De Bellis, ha salutato due figure storiche che, dopo decenni di dedizione e passione, concludono il loro percorso professionale". Annunciano dalla comunità guidata da Gerardo Magro.
Questa mattina, 5 giugno 2025 dalle ore 8:00 alle ore 12:30 è andata in scena la V edizione della "Festa della Danza e dello Sport" della Scuola secondaria di primo grado “De Bellis” diretta da Gerardo Magro.
Si è conclusa con una sconfitta, ma a conti fatti, con tanta soddisfazione la stagione della selezione Under 19 del Castellana C5.
Pubblicati nella sezione reclutamento del personale del portale PAtrasparente.it della Multiservizi S.p.A., la partecipata comunale presieduta da Michele Pote che si occupa della raccolta e dello smaltimento dell'RSU cittadini, tre nuovi avvisi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato di diversi profili.
L’Aula Miri è un’aula immersiva e interattiva, un luogo dove la tecnologia e l'interattività si combinano per creare un contesto di apprendimento dinamico.
A Castellana-Grotte, si moltiplicano le iniziative dedicate alla inclusione. Solo ieri la Passeggiata accessibile prodromica alla stesura del PEBA, lunedì prossimo, invece, un corso di formazione gratuito dedicati agli addetti all'Ho.Re.Ca: “Autismo: Conoscerlo per accogliere - I disturbi dello spettro autistico”.
Insegnante presso l'Istituto ''Consoli'' oramai in pensione, il castellanese d'adozione Pasquale Simone si è messo ai fornelli.