Poche ore alla prima campanella. L'anno scolastico 2023/2024, infatti, sta per avere inizio anche per le alunne e gli alunni castellanesi.
Poche ore alla prima campanella. L'anno scolastico 2023/2024, infatti, sta per avere inizio anche per le alunne e gli alunni castellanesi.
Michele Fiorenzo Dileo, castellanese D.O.C., già comandante della Compagnia Carabinieri di Cervia-Milano Marittima, è stato promosso al Comando del Nucleo Investigativo di Ancona.
Il Castellana Calcio A5 promuove Nicola Curci in prima squadra per la stagione sportiva 2023/2024.
In edicola ''La Forbice'' di settembre, periodico castellanese diretto da Bernardo Notarangelo.
L’11 e 12 settembre 2023 torna a Castellana-Grotte in largo Porta Grande, alle ore 20:30, il contest, giunto alla decima edizione, Premio "Vito Luisi” per band emergenti.
Parlano monsignor Giuseppe Favale, vescovo della Diocesi di Conversano - Monopoli, don Vito Cassone, parroco di Santa Maria del Caroseno, Domi Ciliberti, sindaco di Castellana-Grotte.
Archiviata la pausa estiva, i colori dei Freedogs sono stati presenti in numerose competizioni in Italia e all'estero.
Nella seduta di martedì 5 settembre, nella Sala Consiliare “Maria Miccolis” presso il Palazzo Municipale di Castellana Grotte, la massima assise comunale ha approvato il Documento Unico di Programmazione 2024-2026.
L’arte è donna. Si parlerà di arte al femminile, mercoledì 13 settembre, alle 20, nel chiostro del Santuario Madonna della Vetrana, a Castellana-Grotte, per il secondo appuntamento di “EmozionARSi”, festival culturale patrocinato dal Comune, dalla Grotte di Castellana srl e dal quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno”.
ll Castellana Calcio A5 promuove Giacomo Sportelli in prima squadra per la stagione sportiva 2023/2024.
Dopo l’anteprima in programma tra venerdì 1 e mercoledì 6, riparte da domenica 10 a venerdì 15 settembre 2023, in largo Porta Grande a Castellana-Grotte, il festival dello sport: obiettivi portare in evidenza le attività delle associazioni sportive e della danza del territorio e di sensibilizzare sul tema del contrasto alla violenza sulle donne.
Le Città dell'Olio della Puglia, sodalizio che annovera Castellana-Grotte, annunciano l’edizione 2023/2024 del progetto educativo che promuove la cultura dell’olio e del paesaggio olivicolo nelle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, denominato “Olio in Cattedra”. Tema di quest’anno è “Olio Evo per tutti!”.
Parlano Domi Ciliberti, sindaco di Castellana-Grotte, Dario Stanisci, presidente Confcommercio ASCOM Castellana-Grotte, Vincenzo Solito, vincitore del concorso “Vetrine in satira”.
Parla Paolo Farina, cantautore castellanese
Nelle serate di giovedì 7 e venerdì 8 settembre, a Castellana-Grotte, sessantasettesima edizione della Sagra del pollo e del coniglio, una delle più antiche di Puglia.
Il Castellana Calcio A5 annuncia il suo decimo colpo in entrata per la Stagione Sportiva 2023/2024, si tratta di Daniele Lacatena.
Venerdì 8 settembre 2023, alle ore 20:00, in piazza Garibaldi a Castellana-Grotte, presentazione della ricetta del PanGrotte elaborata dall'associazione Cuochi Trulli e Grott presieduta dallo chef Nicola Savino di Conversano.