Le alunne e gli alunni dell’Istituto comprensivo "Angiulli - De Bellis" di Castellana-Grotte, nella mattinata di martedì 8 giugno 2021, saranno protagonisti della cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale “Olio in cattedra - sezione BimbOil”.
All’incontro parteciperanno il presidente Nazionale dell’Associazione Città dell’Olio Michele Sonnessa, che consegnerà il primo premio vinto dagli studenti castellanesi, i vertici dell’Amministrazione comunale di Castellana-Grotte guidata dal sindaco Francesco De Ruvo, l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Maurizio Tommaso Pace e l’assessore comunale Vanni Sansonetti, in qualità di coordinatore regionale Puglia di Città dell’Olio.
Il premio sarà consegnato, nel dettaglio, agli studenti delle classi quarte delle sezioni A, B, C, D ed E distintisi con un progetto dal tema “Settimana Olivistica” promosso dalla Città dell’Olio. Il Comune di Castellana-Grotte fa parte, assieme ad altri 375 Comuni italiani, dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio che è diventato negli anni un punto di raccordo fra enti anche sovracomunali sul tema olio. L’organismo è nato nel 1994 e riunisce oggi oltre a Comuni a forte vocazione olivicola, anche Province, Camere di Commercio, GAL (Gruppi di Azione Locale) e Parchi.
L’Associazione ha fra i suoi compiti principali quello di divulgare la cultura dell’olio, tutelare l’ambiente ed il paesaggio olivicolo, diffondere la storia dell’olivicoltura, garantire il consumo di un prodotto autentico e di eccellenza come l’olio organizzando eventi ed iniziative di divulgazione.
Proprio in questa strategia di informazione e divulgazione si pone il Concorso Nazionale che ha visto la partecipazione delle scuole presenti nei territori aderenti all’associazione. Nell’ambito del progetto di educazione alimentare rivolto alle scuole si è articolato il concorso.
L’edizione 2020/21 di BimbOil è stata dedicata al tema dell’imparare attraverso il gioco, con indovinelli, rebus e cruciverba, tutti a tema olio, che sono divenuti inediti strumenti didattici. I partecipanti al concorso erano chiamati a creare da zero un gioco di parole sul tema olivicolo, ispirandosi anche al proprio territorio, creando una propria versione di Settimana Olivistica, sull’esempio della nota Settimana Enigmistica che si trova puntuale da decenni in ogni edicola.
Stimolare la curiosità quindi, con il gioco, e approfondendo conoscenze sul tema alimentare e del territorio legate all’olio. La commissione della Città dell’Olio che si è riunita lo scorso 4 maggio ha riconosciuto il progetto della scuola castellanese come il migliore, assegnandole il primo premio, e congratulandosi ufficialmente con studenti ed insegnanti. L’elaborato dei ragazzi dell’Angiulli De Bellis aveva anche ricevuto il maggior numero di consensi sul portale internet dell’Associazione nazionale.
La premiazione era stata rinviata a causa dell’emergenza Covid in corso. Si svolgerà quindi martedì prossimo, 8 giugno 2021, dalle ore 9.00 presso la sede dell’Istituto comprensivo "Angiulli-De Belli". Sarà un momento di festa e condivisione. Una preziosa occasione per divulgare la cultura dell’olio ed evidenziare il lavoro svolto con grande merito dagli studenti castellanesi.