Lunedì 14 marzo 2022 la Scuola Secondaria di I grado “Sergio Nicolò De Bellis” di Castellana-Grotte parteciperà alla Giornata Internazionale del pi greco π.
La Manifestazione, indetta dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la salute dell’Università degli studi di Torino, è dedicata alla costante matematica più famosa, che indica il rapporto tra la circonferenza e il diametro del cerchio.
In tutto il mondo, matematici e fisici rendono omaggio al 3,14 con una serie di iniziative proprio il 14 marzo, in quanto scrivendo tale data secondo la consuetudine di gran parte del mondo anglosassone di indicare prima il mese e poi il giorno, si ottiene 3.14.
Questa giornata è un’occasione in più per far appassionare gli studenti alle discipline scientifiche, in modo originale e divertente, abbattendo stereotipi e false credenze che allontanano, ad esempio, le ragazze dalle carriere Stem”, sottolinea il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. “La matematica è lo strumento per intuire, immaginare, progettare, verificare, quantificare fatti e fenomeni della realtà e per allargare la mente.
L’evento si svolgerà on-line, gli alunni potranno sfidarsi nella risoluzione di: giochi numerici, quiz scientifici, di logica e problemi matematici, accedendo a una piattaforma dedicata, dalla quale potranno ricevere riscontro immediato sui risultati conseguiti grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi di Torino. Ancora una volta una bella iniziativa per i nostri alunni, che darà loro modo di confrontarsi e di mettersi in gioco in modo sano e propositivo, sviluppando competenze logico-matematiche e di Problem Solving.