In tanti a far festa, a conclusione dell'anno educativo 2022/2023 del doposcuola Caritas Stalagma di Castellana-Grotte.
Com'è noto, si tratta dell'attività d'assistenza nei compiti a casa, per quattro pomeriggi a settimana, riservato ad alunne e alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado cittadine. Al contempo, si fa leva sul potenziamento della lingua italiana nei "nuovi castellanesi", piccoli giunti nella nostra comunità senza alcuna possibilità di comunicare nella lingua nazionale. Sono cinquanta i volontari coinvolti nelle attività del doposcuola, a coordinarli Rosa Ivone, madrina di questo piccolo, grande miracolo, un numero alto, ma non sufficiente a coprire le esigenze di assistenza degli utenti.
A chiosa di mesi straordinari, che hanno visto sorgere dal nulla un'oliata "macchina" di donne e uomini a servizio di tante bambine e bambini in condizioni di povertà educativa, nello spazio antistante la casa parrocchiale de Il Salvatore, dal pomeriggio dello scorso 25 maggio, ha avuto luogo un evento speciale. Protagonisti i diciannove utenti del servizio di doposcuola erogato dall'unione di intenti della Caritas zonale e dell'associazione Stalagma. Con loro, genitori e piccoli amici.
Per la delizia degli astanti, a iniziare, il mago Tonino e la sua assistente Lory, in un divertente show offerto dalla ludoteca Honolulu di Castellana-Grotte, vecchia amica dell'associazione Stalagma. A seguire, spettacolino offerto dalla Filodrammatica "Ciccio Clori": in scena le volontarie Teresa Taccone ed Eliana Pace.
A seguire, la messa celebrata nella retrostante chiesa de Il Salvatore, con un momento di preghiera interconfessionale tra i piccoli di fede diversa.
Al termine, esibizione delle ragazze e dei ragazzi del doposcuola. Due i canti proposti, il primo condotto da Federico Sgobba, il secondo, da Federica Abbruzzese dell'associazione Nino Rota, sodalizio culturale cittadino che ha offerto una lezione di musica a settimana agli utenti del doposcuola.
Poi, riconoscimenti ai mini-volontari che hanno affiancato, quando i loro compiti a casa lo hanno consentito, gli adulti. Piccoli doni per i volontari e ringraziamenti ufficiali per le associazioni di Castellana-Grotte che hanno ammesso alle loro attività, a titolo gratuito, i piccoli. Si tratta dell'asd Basket Castellana, di Calciomania, della Grotte di Castellana Volley, rappresentata da Anna Tanese e Massimiliano Ciliberti. Con loro, presente la dirigente dell'Istituto comprensivo "Tauro-Viterbo" Carmela Pellegrini e molte delle insegnanti che, nei mesi del doposcuola, hanno interloquito con i volontari, allo scopo di migliorare l'azione di assistenza e attestare i primi, lusinghieri, risultati: le docenti Miraglia, Laera, Maselli, Sgobba, Primavera e Massari.
Al service audio, apporto di Vito e Christian, giovani forze dell'Azione cattolica della parrocchia.
Per i bambini e le bambine del doposcuola, un generoso dono offerto da Playnet Service, azienda di Castellana-Grotte: uno zaino nuovo e grande, pieno zeppo di ogni accessorio utile.
Infine, ricco buffet e sorrisi di commiato: arrivederci al prossimo anno scolastico!