Nell'ambito del progetto di corrispondenza con le classi seconde di varie regioni italiane, gli alunni della II B e II C della Scuola Primaria dell'I.C. "Angiulli - De Bellis'' di Castellana-Grotte, hanno realizzato attività laboratoriali sul Carnevale.
È nato così un gemellaggio tra Work in Progress APS di Conversano e l'Istituto Comprensivo di Castellana-Grotte, grazie al contributo dato dall’insegnante Angela Recchia, socia fondatrice della WIP che, con l'insegnante Giulia Pagliarulo, ha presentato agli alunni le tre maschere ufficiali di Conversano: il conte Smeraldino, la contessa Roverella e Fumarella.
È stata raccontata l'origine di queste maschere e di come siano state registrate nell'elenco delle maschere italiane, rientrando così a pieno titolo, tra le maschere della nostra regione, accanto a Farinella.
I bambini hanno rappresentato sulla cartina muta della Puglia le maschere regionali per rappresentarne il territorio e diffonderne le tradizioni.
Il progetto di corrispondenza e la rappresentazione grafica delle maschere sulla cartina, vuole rappresentare un nuovo approccio per introdurre le maschere all'interno dei processi educativi e aiutare il bambino, con la rappresentazione visiva, a rinforzare i concetti geografici.
Le attività inerenti il Carnevale proseguiranno grazie alla collaborazione con Work in Progress APS di Conversano che ha avviato un progetto di continuità.